Università: dal 1° agosto al via le domande per Scienze della formazione primaria
Scuola
di Danila Chenal  
il 28/07/2022

Università: dal 1° agosto al via le domande per Scienze della formazione primaria

Al termine del percorso universitario i laureati sono abilitati all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria

Università: dal 1° agosto al via le domande per Scienze della formazione primaria. La prova di accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico è fissato per il 20 settembre 2022.

Il bando

Al termine del percorso universitario i laureati sono abilitati all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria. Nel bando, relativo all’anno accademico 2022-2023, sono contenute informazioni di dettaglio su requisiti e modalità di accesso, scadenze, procedure per la presentazione della domanda, tasse universitarie, riconoscimento crediti, esoneri e rimborsi.

La procedura di presentazione della domanda di ammissione, esclusivamente online sul sito www.univda.it, sarà attiva da lunedì 1° agosto a giovedì 8 settembre 2022 (entro le 12).

L’accesso al corso di laurea è programmato a livello nazionale.

All’Università della Valle d’Aosta, al primo anno, sono disponibili 25 posti. La prova di ammissione, stabilita a livello nazionale dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si svolgerà martedì 20 settembre 2022.

Venerdì 2 settembre, dalle 14 alle 17 ad Aosta nella sede di Strada Cappuccini, è in programma un Open Day di presentazione dei corsi universitari offerti e dei servizi disponibili. Per partecipare all’iniziativa di orientamento è necessario iscriversi (www.univda.it – sezione eventi in homepage – Open Day).

Per informazioni e consulenze orientative è possibile rivolgersi all’Ufficio Comunicazione e Orientamento. Contatti: 0165 1875213 – orientamento@univda.it.

(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro