Giunta regionale: in arrivo i fondi per i negozi di vicinato
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/07/2022

Giunta regionale: in arrivo i fondi per i negozi di vicinato

Le domande al via da lunedì 8 agosto e potranno essere presentate fino al 14 ottobre

Giunta regionale: in arrivo i fondi per i negozi di vicinato. Le domande al via da lunedì 8 agosto e potranno essere presentate fino al 14 ottobre.

L’esecutivo, riunitosi in seduta straordinaria, ha definito i criteri e le modalità di concessione, per l’anno 2022, dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e prima necessità

Il provvedimento ha l’obiettivo di sostenere nuove aperture e di garantire il mantenimento delle attività di esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità per contrastare l’abbandono della media e alta montagna. Da lunedì 8 agosto e fino venerdì 14 ottobre 2022, le imprese con i requisiti potranno presentare la domanda per la concessione dei contributi.

Sostegno alle produzioni tipiche

Allo scopo di incentivare le produzioni artigianali tipiche e tradizionali, l’Esecutivo ha concesso contributi a favore di società cooperative iscritte nel registro regionale degli enti cooperativi, che esercitano le attività di produzione e lavorazione di cui all’articolo 2 della l.r. 44/1991. L’importo complessivo ammonta a 136 mila 981 euro.

Nel dettaglio: Les dentellieres de Cogne soc. coop. (21mila 210 euro); Lou dzeut società cooperativa (50mila euro), Les tisserands societé cooperative (50 mila euro); Li tsacolé d’Ayas società cooperativa (15mila 770 euro).

Percorsi professionali

In materia di prevenzione della dispersione scolastica e con l’obiettivo di consentire un efficace contesto di apprendimento tra i giovani valdostani, il Governo regionale, tenuto conto del numero di iscritti a fine giugno che non avrebbe consentito l’attivazione di alcuni corsi nell’ambito dell’istruzione professionale, ha deciso di attivare, in deroga, per l’anno scolastico 2022-2023, il percorso di indirizzo professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (SSAS) presso l’Istituzione scolastica di Verrès e il percorso di indirizzo professionale di Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale (GARA) presso l’Istituzione scolastica “I. Manzetti” di Aosta.

E’ stata, inoltre, confermata l’attivazione di un primo periodo didattico dell’indirizzo professionale Servizi Socio Sanitari presso l’Istituzione scolastica di istruzione tecnica e professionale “I. Manzetti” – CRIA di Aosta.

SMIM

Infine, l’Esecutivo regionale ha approvato le linee guida relative alla disciplina didattico/organizzativa per i percorsi ad indirizzo musicale delle scuole medie (SMIM). A tal proposito, si segnala, per l’anno scolastico 2022-2023, l’attivazione di due classi prime ad indirizzo musicale presso l’Istituzione scolastica Abbé J.M. Trèves di Saint-Vincent.

(re.aostanews.it)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...