Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Vini in Vigna, tra i filari di Aymavilles oltre 200 etichette del territorio
    I gazebo allestiti nel primo appuntamento nelle vigne di Morgex nel 2022
    AGRICOLTURA & TERRITORIO, TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Erika David  
    il 04/08/2022

    Vini in Vigna, tra i filari di Aymavilles oltre 200 etichette del territorio

    31 aziende vitivinicole proporranno sabato 20 agosto un percorso degustazione tra le loro migliori etichette

    Vini in Vigna, tra i filari di Aymavilles oltre 200 etichette del territorio.

    31 aziende vitivinicole proporranno sabato 20 agosto un percorso degustazione tra le loro migliori etichette.

    Dopo il debutto di sabato 23 luglio tra i filari più alti d’Europa di Morgex, Vini in Vigna torna per il secondo appuntamento dell’estate sabato 20 agosto ad Aymavilles.

    Rudy Sandi, Giulio Corti, André Gerbore, Hervé Grosjean e, in collegamento, il presidente Stefano Di Francesco

    L’evento del neonato Consorzio Vini Valle d’Aosta mette insieme, per la prima volta, «più di 30 aziende valdostane, non era mai successo prima» sottolinea Hervé Grosjean, consigliere del Consorzio presentando questa mattina alla stampa, insieme al vice presidente André Gerbore e al consigliere Giulio Corti, il nuovo appuntamento.

    «Dopo il successo di Morgex arriviamo ad Aymavilles, centro chiave per la storicità del territorio e Città del Vino» dice Corti introducendo un excursus storico sui vitigni valdostani, ma soprattutto sulla tradizione delle degustazioni che si perde nella notte dei tempi, del viticoltore Rudy Sandi.

    Una tradizione plurisecolare

    L’evento di Aymavilles, dice Sandi, si inserisce in una pluriseoclare tradizione di degustazioni. Già nell’Ottocento erano di gran voga e i viticoltori si spingevano anche oltre confini regionali per promuovere i loro vini, come nell’occasione speciale di una degustazione verticale dei vini della collina di Aosta tenutasi a Torino nel 1898.

    «Essere ad Aymavilles in qualche modo chiude un cerchio – aggiunge Sandi -, qui, nelle vigne del Castello, nel 1897 fu scoperta la prima vigna intaccata dalla filossera e da qui partì un’invasione in tutta la Valle d’Aosta che fece crollare la produzione che allora era di circa 4.000 ettari a 1 ettaro. L’allora proprietario del Castello bruciò tutto, non rimase nessuna traccia di vigna, quasi a voler coprire l’imbarazzo. Oggi essere qui si chiude questo ciclo, si celebra la rinascita del settore vitivinicolo e – termina Sandi con un suggerimento -, sarebbe un atto dovuto ripiantare la vigna del Castello».

    Vini in Vigna ad Aymavilles

    Le aziende presenti ad Aymavilles

    Sabato 20 agosto, dalle 12 alle 19 sarà dunque possibile assaggiare il meglio della produzione valdostana.

    Tra le 150 e oltre 200 le etichette che i 31 produttori porteranno nei loro stand a coprire circa 90 km di estensione della produzione valdostana, «una diversità pazzesca che va dal bianco eroico di Morgex ai Nebbioli di Donnas, passando dal Fumin della valle centrale» sottolinea il vice presidente del Consorzio, André Gerbore -. Una Doc unica con sette sottozone».

    Sarà una degustazione itinerante con due punti di partenza, raggiungibili tramite le navette che faranno la spola per tutta la giornata tra le vigne e l’area sportiva dove saranno fatte parcheggiare le auto.

    Si potrà partire da Les Crêtes o da località La Crotte.

    Ogni 4/5 stand dedicati ai vini ci saranno punti ristoro a cura della Pro loco di Aymavilles, del Consorzio Fontina, dell’antica latteria Erbavoglio, della Vinosteria Antirouille e il Ristoshop Catering.

    Le degustazioni saranno allietate dagli ukulele di Silvana Bruno e dal rock dei 19’O Clock.

    Si potrà partecipare liberamente nell’arco di tutto il pomeriggio acquistando il proprio calice all’ingresso (25 euro) oppure prenotandosi sul sito a questo link con uno sconto del 20% (20 euro).

    Il vino ha scoperto l’estate

    «Dalla pandemia in avanti il settore vitivinicolo, principalmente legato alla stagione invernale, ha scoperto l’estate» sottolinea Giulio Corti.

    «Le aziende vitivinicole sono il termometro dello sviluppo estivo degli ultimi anni, c’è uno spazio importante da conquistare nei flussi turistici e le nostro aziende possono esserne il veicolo».

    Come andò a Morgex

    Lisa e Denis Desaymont di Maison agricole D&D offrono i loro nettari

    Una passeggiata tra i filari colmi di grappoli tesi alla prossima vendemmia assaggiando i nettari di 23 aziende vitivinicole valdostane ed è subito “Vini in vigna”.

    L’evento ha portato molti, nel tardo pomeriggio di sabato 23 luglio, a parteciparvi in località Vi Plana di Morgex.

    «Siamo contenti – aveva detto Stefano Di Francesco, presidente del Consorzio Vini Valle d’Aosta e viticoltore-. La partecipazione a questa prima edizione di Vini in Vigna come Consorzio è stata buona. Per chi viene non è solo presentazione e degustazione dei vini, ma è potersi rendere conto del lavoro duro del viticoltore valdostano, proprio per la caratteristica della verticalità della lavorazione».

    Un itinerario tra le vigne da un gazebo all’altro per degustare il frutto di un lavoro fatto con passione e competenza, ha avvicinato i produttori ai consumatori, non solo locali.

    Stefano Di Francesco presidente Consorzio Vini Valle d’Aosta

    Nel vociare sommesso del vespro anche due punti ristoro curati da Café Quinson e Azienda agricola Quinson oltre alle note jazz e swing di Silvana Bruno (voce e ukulele) ad allietare e coinvolgere i presenti pronti a tendere il bicchiere per uno Chambave Muscat di La Vrille o un rosso del giovane viticoltore Matthieu Betemps o per i freschi e beverini La Tocca e Lo Toque di Tanteun e Marietta, tra gli altri.

    «La location è meravigliosa – dicono Ilaria e Marco intenti a sorseggiare un nettare di Rosset Terroir -. E una buona vetrina per i turisti oltre a chi, come noi, abita in Valle».

    (erika david)

     

     

    {"aymavilles":"Aymavilles"}
    Ultime News
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    {"valpelline":"Valpelline"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.