Aosta: Foire d’Eté oltre alle aspettative: un successo
evento
di Luca Mercanti  
il 08/08/2022

Aosta: Foire d’Eté oltre alle aspettative: un successo

Grande affluenza di pubblico sabato 6 agosto. Il presidente della Regione, Lavevaz: "passo verso la normalità"

Non c’è, come per l’edizione invernale della Millenaria, il ’contatore’ di persone ma ne è convinta Piera Squillia, responsabile dell’Ufficio Tutela artigianato di tradizione, «le vie del centro storico cittadino erano un brulicare di persone».  

«Non aspettavamo una tale affluenza soprattutto per la giornata torrida. Invece, fin dall’apertura della manifestazione, i visitatori hanno gremito le vie. Tutto è andato bene. È stato un ritorno alla normalità sorprendente – dice Squillia -. La presenza dei numerosi visitatori che da ogni regione d’Italia e dalle terre confinanti francesi e svizzere testimonia l’interesse crescente per l’artigianato valdostano di tradizione e rende omaggio al lavoro dei nostri artigiani. L’artigianato di tradizione si dimostra, ancora una volta, un valore aggiunto per la Valle d’Aosta».

Foire della normalità  

E’ stata una Foire, quella di sabato 6 agosto, senza mascherine;pochissime quelle indossate da visitatori ed espositori. Una Fiera che a soli quattro mesi dall’inedita versione di primavera della Millenaria, a inizio aprile, ha ristabilito una sorta di normalità.

«Un giorno di passaggio verso la ripresa» –  ha commentato il presidente della Regione Erik Lavevaz, inaugurando la kermesse domenica mattina.

Fisiologico il calo di visitatori a cavallo di mezzogiorno, tra il caldo e la pausa pranzo.

Non particolarmente significative le vendite, secondo un sommario sondaggio tra gli espositori: scarsa la richiesta di pezzi importanti, mentre molti non hanno rinunciato a un piccolo monile o souvenir.

La parentesi musicale

Apprezzata la parentesi musicale offerta in piazza Chanoux da Sandro Tropea e dall’ensemble di musicisti Solskin composto da Fuat Sunay al sax (che ha fatto il pieno di consensi e di video del pubblico), Stefania Grillo al violino elettronico e da Stefano Malesanalle tastiere.

La gare delle botti

Infine, la gara delle botti che si è corsa in avenue Conseil des Commis, vinta con autorevolezza da Giacomo e Andrea, seguiti da Valentina e Alejandro ‘Quintana’ (prima coppia mista) e da Cesare e Axel.

Su Gazzetta Matin in edicola e in versione digitale di lunedì 8 agosto un ampio servizio con interviste e curiosità.

(C.T.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...