Monte Rosa: marmotta mummificata ritrovata a 4200 metri di quota
La marmotta mummificata rinvenuta dalla guida alpina Corrado Gaspard
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 10/08/2022

Monte Rosa: marmotta mummificata ritrovata a 4200 metri di quota

Una guida alpina ha fotografato l'animale e ha avvisato il Corpo Forestale

Monte Rosa: marmotta mummificata ritrovata a 4200 metri di quota.

Una marmotta mummificata è stata ritrovata  da una guida alpina nel massiccio del Monte Rosa.

Il ritrovamento è avvenuto sulla cresta che unisce il Lyskamm occidentale a quello orientale.

Lo riporta l’agenzia Ansa Valle d’Aosta che ha raccolto la testimonianza della guida alpina Corrado Gaspard.

La guida ha fotografato l’animale e ha poi avvisato il Corpo Forestale.

La marmotta era su una cresta

La marmotta mummificata era su una cresta, con strapiombi ai lati, una zona impervia, difficilmente raggiungibile.

La Struttura Biodiversità e Aree naturali protette è stata informata del ritrovamento.

In accordo con il Museo Regionale di Scienze Naturali, i resti della marmotta potrebbero essere studiati.

Nella foto diffusa dal Corpo Forestale, la marmotta mummificata.

(re.aostanews)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...