Gressoney-Saint-Jean: ingressi e incassi record per il palazzetto dello sport
Zenaide Stevenin istruttrice di nuoto e neo custode
comuni
di Danila Chenal  
il 13/08/2022

Gressoney-Saint-Jean: ingressi e incassi record per il palazzetto dello sport

Nessuna certezza sull'apertura autunnale dell'impianto. Sarà la Regione a decidere

Gressoney-Saint-Jean: ingressi e incassi record per il palazzetto dello sport. Nessuna certezza sull’apertura autunnale dell’impianto. Sarà la Regione a decidere.

Il record

«Nel mese di luglio abbiamo avuto un 40% di aumento degli incassi» spiega con soddisfazione l’amministratore unico della società in house, 100% a partecipazione comunale che gestisce lo Sport Haus Ermanno Vairetto.«La richiesta dell’amministrazione regionale è di predisporre una previsione di spesa, poi valutata la copertura finanziaria, si deciderà» aggiunge .

Al momento non è ancora deciso ma l’obiettivo prioritario, come aveva dichiarato l’assessore al Turismo e Trasporti Andrea Gallo alla vigilia della riapertura dello sport haus , è di portare da 8 a 10 i mesi di apertura del palazzetto, rinunciando alla chiusura autunnale.

La custode

Tra le recenti novità, la nomina del custode, in prova per un anno e con un successivo contratto 4 anni +4. Zenaide Stevenin, volto noto allo Sport Haus dove da 7 anni è bagnina e istruttrice di nuoto. «Sono molto contenta, il palazzetto funziona bene, abbiamo i corsi di nuoto al mattino e la struttura è molto frequentata e ritengo fosse davvero necessario avere una figura di riferimento per controlli, manutenzione e per i piccoli e grandi lavori quotidiani dei quali una struttura così complessa ha bisogno. Sono molto soddisfatta e il fatto di conoscere l’impianto e di essere già al lavoro qui da tanti anni è un vantaggio; trovo che avere a disposizione una figura di riferimento per rispondere rapidamente ai bisogni di chi frequenta lo sport haus sia un buon servizio» commenta.

Le novità

Il palazzetto ha riaperto a metà giugno con il pianterreno ristrutturato, dove è stato trasferito l’ambulatorio medico comunale (ex centro traumatologico). Al piano superiore sono state risistemate anche la sala riunioni e conferenze e la cucina.

Nel futuro dello sport haus potrebbe esserci anche il padel, visto che i campi da squash sono ormai inutilizzati. Nel futuro del palazzetto c’è un importante investimento per il rifacimento della piscina.

Il progetto di restyling prevede anche la costruzione di una nuova vasca per i bambini, due nuove saune, l’impianto di aerazione e il rifacimento complessivo dell’area degli spogliatoi. In previsione anche un intervento importante di efficientamento energetico, attraverso l’impiego di pannelli fotovoltaici. Gli interventi dovrebbero iniziare nel 2023 e concludersi nel 2025.

(ci.ti.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...