Escursionisti bloccati dal maltempo a 3 mila metri di quota: soccorsi in azione
CRONACA
di Federico Donato  
il 19/08/2022

Escursionisti bloccati dal maltempo a 3 mila metri di quota: soccorsi in azione

I due, di nazionalità spagnola, si trovano sulla becca della Traversière

Due escursionisti spagnoli sono rimasti bloccati a causa del maltempo sulla becca della Traversière a quota 3330 metri. Sul posto, al confine tra Francia e Italia, è intervenuto in elicottero in Soccorso alpino valdostano.

Il velivolo, però, non ha potuto raggiungere i due a causa delle condizioni meteo e della scarsa visibilità in quota.

Una squadra composta da due tecnici del Sav e da due militari del Sagf sta quindi procedendo via terra, mentre l’elicottero resta in zona per garantire un eventuale intervento tempestivo del medico.

(f.d.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...