Balli non autorizzati e sicurezza carente: sanzioni per 12 mila euro a tre locali
CRONACA
di Federico Donato  
il 23/08/2022

Balli non autorizzati e sicurezza carente: sanzioni per 12 mila euro a tre locali

Controlli amministrativi della questura di Aosta, accertate violazioni in alcune attività a Saint-Vincent, Châtillon e Saint-Christophe

Tre locali sanzionati per un totale di circa 12 mila euro. E’ il bilancio dei controlli amministrativi eseguiti dalla Polizia di Stato nello scorso fine settimana.

Gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Aosta – unitamente a vigili del fuoco e personale della SIAE – hanno effettuato alcune verifiche nelle attività di Saint-Vincent, Châtillon e Saint-Christophe.

«Nei tre locali controllati sono state accertate numerose irregolarità», fa sapere la Questura.

Le sanzioni

A Châtillon gli agenti hanno accertato la mancanza di «idonei precursori alcoltest, l’assenza di cartellonistica che indicasse la presenza del sistema antincendio e l’uscita di emergenza e l’assenza di personale addetto all’antincendio». Il locale è stato quindi sanzionato per 6 mila euro.

Nella cittadina termale, invece, «oltre alla mancanza, anche in questo caso, di idonei precursori alcoltest, è stata accertata una festa da ballo non autorizzata dal comune, la presenza di estintori scaduti e la mancata richiesta preventiva di evento di intrattenimento e spettacolo con relativo mancato pagamento dei diritti SIAE». In questo caso, la sanzione comminata ammonta a 3 mila euro.

Stessa somma che dovrà versare il locale di Saint-Christophe, dove «è stata accertata una festa da ballo non autorizzata dal comune, oltre alla presenza di un lavoratore “in nero”, di estintori scaduti e di mancato pagamento di diritti SIAE».

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...