Donazione: un nuovo ecografo per la Struttura di Oncologia
Da sinistra, Barbara Biasia, Michela Greco e Teresa Cascarano
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 23/08/2022

Donazione: un nuovo ecografo per la Struttura di Oncologia

Lo hanno donato l'associazione 'Due motori per la vita' e la Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta

Donazione: un nuovo ecografo per la Struttura di Oncologia.

La Struttura di Oncologia e Ematologia Oncologica dell’ospedale Parini può contare su un nuovo ecografo.

Si tratta di uno strumento donato dall’associazione ‘Due motori per la vita’ e dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.

Il nuovo ecografo verrà consegnato venerdì 26 agosto, alle 11, al terzo piano dell’ospedale Parini di Aosta, nei locali del reparto di Oncologia.

Saranno presenti la direttrice della Struttura Complessa Oncologia ed ematologia oncologica, dottoressa Marina Schena, alcuni rappresentanti dell’Associazione ‘Due motori per la vita’ e della Fondazione Comunitaria e il direttore sanitario dell’azienda Usl, dottor Guido Giardini.

Il nuovo ecografo donato alla Struttura di Oncologia

L’ecografo donato è un modello di ultima generazione, dotato di sonda lineare per i vasi e di sonda tradizionale per i tessuti parenchimatosi.

Si tratta di uno strumento moderno e versatile, in grado di rispondere alle esigenze cliniche e a formulare diagnosi per fornire terapia e follow-up migliori possibili.

L’impiego di questo ecografo in oncologia è utile per il rapido orientamento dell’oncologo clinico in fase diagnostica, per il supporto in alcune manovre interventistiche e per il supporto a manovre infermieristiche.

Nella foto in alto, a sinistra, Barbara Sylvie Biasia, fondatrice dell’associazione ‘Due motori per la vita’; insieme a lei, Michela Greco e Teresa Cascarano.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...