Châtillon: dopo il tiro a volo, la pista di motocross
comuni
di Luca Mercanti  
il 29/08/2022

Châtillon: dopo il tiro a volo, la pista di motocross

Riconosciuta di interesse regionale un'area sotto il castello di Ussel che arricchirà l'offerta sportiva e turistica della media Valle

Châtillon: dopo il tiro a volo, la pista di motocross. La giunta regionale, come per il primo progetto, ha ritenuto oggi, 29 agosto, l’area da adibire alla pratica del motocross e fuoristrada di interesse regionale perché “sarà di interesse per molti praticanti: unica nel suo genere in regione, potrà diventare attrattiva a livello nazionale ed internazionale”, si legge in una nota.

Il riconoscimento quale infrastruttura di interesse regionale ai sensi degli art. 2 e 3 della L.R. 16/2007 ha visto la valutazione positiva dell’apposita Commissione, composta da rappresentanti dell’Assessorato regionale competente per lo sport e del CONI regionale.

L’impianto sarà interamente realizzato con risorse private, a completo carico del soggetto che ne curerà la gestione, lo Strarcross MX Verrès ASD.

L’impianto

Posizionata tra la Dora e l’autostrada, l’area, pari a 5,3 ettari, ospiterà, oltre alla pista, una sala cronometristi, un deposito per le attrezzature, un’infermeria, due locali per il ristoro, un autolavaggio e un piazzale di partenza con un cancelletto comprensivo di quaranta postazioni.

La pista

Il tracciatoè di 1.560 metri, intermezzato da salti e saliscendi, in gergo “panettoni” e “ferri di cavallo”. In Valle d’Aosta, il primo circuito di motocross omologato, destinato ad accogliere competizioni nazionali e internazionali

(re.aostanews.it)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...