Questioni LGBTQIA+, un questionario per i candidati alle elezioni politiche
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 02/09/2022

Questioni LGBTQIA+, un questionario per i candidati alle elezioni politiche

L'associazione Arcigay Valle d'Aosta Queer VdA renderà pubbliche le risposte.

Questioni LGBTQIA+, un questionario per i candidati alle elezioni politiche.

In vista delle imminenti elezioni politiche, l’AssociazioneArcigay Valle d’Aosta Queer VdA ha inviato a tutti i candidati un questionario «per verificare  cosa ne pensino di alcune fondamentali rivendicazioni della comunità LGBTQIA+ e per capire la loro disponibilità a combattere, in Parlamento, le battaglie per i diritti della nostra comunità che manca ancora di molti diritti, in Italia, contrariamente all maggior parte dei paesi dell’Unione Europea» – scrive l’associazione in una nota.

Il questionario per i candidati

Le domande riguardano il matrimonio egualitario, la possibilità di adozione,la messa al bando delle terapie di conversione, la gestazione altruistica,l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole.

Non solo, i quesiti riguardano anche la revisione e la riforma della legge 164/82 rispetto alla rettificazione di genere, la legge contro l’omobitransafobia, la tutela delle persone intersex, l’introduzione dell’identità e carriera alias nelle scuole, nelle aziende, nel pubblico impiego e nelle università, l’abolizione dell’obiezione di coscienza nell’ambito di applicazione della legge 194/78.

Le risposte, che saranno rese pubbliche, serviranno alla nostra associazionee alla cittadinanza per capire chi condivide le nostre richieste e chi si assumerà l’impegno di portarle avanti, affinché anche l’Italia diventi un paese più libero e più rispettoso dei diritti di tutti.

(re.aostanews)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...