Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Chiesa valdostana, il vescovo Lovignana: «Non bisogna avere paura delle unità parrocchiali»
    ATTUALITA'
    di Danila Chenal  
    il 06/09/2022

    Chiesa valdostana, il vescovo Lovignana: «Non bisogna avere paura delle unità parrocchiali»

    Lo ha sottolineato il vescovo Franco Lovignana, parlando della riorganizzazione e degli accorpamenti, presentando la lettera pastorale

    Chiesa valdostana, il vescovo Lovignana: «Non bisogna avere paura delle unità parrocchiali». Lo ha sottolineato il vescovo Franco Lovignana presentando, alla vigilia del patrono San Grato, la lettera pastorale ispirata al dialogo e alle unità parrocchiali. Il processo di accorpamento iniziato un anno fa, che ha portato all’individuazione di cinque zone, sarà presentato alle parrocchie nel corso di incontri sul territorio organizzati a partire dal mese di ottobre. Le 93 parrocchie verranno accorpate in 32 unità parrocchiali.

    Le zone

    La zona 1 comprende 19 parrocchie e si trasformerà in 6 unità parrocchiali, coinvolgendo la Valdigne e i comuni dell’Unité Grand-Paradis.

    La zona 2 abbraccia 21 parrocchie della cintura e Unité Grand-Combin e ricomprende anche la parrocchia di sant’Anselmo, al quartiere Dora e le parrocchie della collina di Aosta. Sono previste 7 unità parrocchiali.

    La zona 3 riguarda le sette parrocchie della città (sant’Orso, Porossan, Cattedrale, Saint-Etienne, Immacolata e Saint-Martin, oltre sant’Anselmo) e prevede 4 unità parrocchiali.

    La zona 4 riguarda la cintura di Aosta e i comuni dell’Unité Mont-Cervin, comprendendo 23 parrocchie per 7 unità parrocchiali.

    Infine, la zona 5 che raggruppa 25 parrocchie della bassa Valle per 8 costituende unità parrocchiali.

    La nuova organizzazione sarà ufficializzata per la Pasqua del 2023.

    Ripartenza

    «Non bisogna avere paura della riorganizzazione delle parrocchie perché ciò che stiamo facendo – ha spiegato Lovignana – non è per mortificare qualcuno, non vogliamo spegnere nessuna realtà, ma, al contrario, vogliamo unire le forze per vivere».

    Ed ha proseguito: «Cerchiamo di ripartire mettendo insieme le forze per rispondere ai compiti fondamentali verso i fedeli sul territorio». Per farlo «perché non si può essere cristiani da soli» il vescovo pensa alla costruzione di una rete «per sostenerci gli uni con gli altri».

    Parlando degli incontri dice «non chiediamo altro se non di prendere a cuore la propria comunità, anche solo essendo presenti». Chiama a raccolta chi ha tempo dadedicare«affinché sostenga il parroco» e guarda a nuovi ministeri, citando quelli dell’accoglienza, della consolazione e della gestione per gli aspetti economici e burocratici.

    Percorso sinodale

    Per il binario dedicato al percorso sinodale Lovignana segue la Conferenza episcopale che ha indicato quattro cantieri. La lettera si intitola i Cantieri di Betania ed è ispirata al Vangelo di Luca che racconta l’accoglienza in casa di Marta e Maria di Gesù in viaggio.

    La curia si pone quali obiettivi: capire il grado di coinvolgimento nella vita comunitaria; verificare le strutture «affinché non siano eccessive rispetto ai bisogni»; ascoltare «quei mondi che non interloquiscono con la chiesa e cogliere i loro bisogni» ha precisato Lovignana; tornare a dialogare con le istituzioni e le associazioni del territorio «per ricreare l’interesse reciproco». A questo scopo il vescovo Lovignana incontrerà i sindaci l’11 ottobre prossimo in curia.

    (da.ch.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.