SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/09/2022

TORX: Vilmo Imperial è il primo valdostano del Tor des Géants 2022

Il 57enne imprenditore della media Valle ha concluso 66° in 104h29', dietro di lui, Gianni Girod, 86° in 107h27'

Vilmo Imperial è il primo valdostano del Tor des Géants 2022.

Il 57enne imprenditore della media Valle ha concluso 66° in 104h29′.

Secondo tra i rossoneri è Gianni Girod, 86° in 107h27′.

La gara è stata vinta dallo svizzero Jonas Russi.

Vilmo Imperial è il primo valdostano del Tor des Géants 2022

Vilmo Imperial al Jardin de l’Ange con la medaglia da finisher (foto Elisabetta Negra)

Vilmo Imperial ha conquistato oggi la palma del miglior valdostano del Tor des Géants.

L’imprenditore della media Valle ha concluso la sua avventura al 66° posto in 104h29′.

Per lui, alla decima partecipazione, è finalmente arrivata la prima volta al traguardo, tra l’altro con una top-70 davvero notevole.

Vilmo Imperial: «Arrivare e trovare la propria famiglia fa dimenticare la fatica»

Vilmo Imperial ha commentato la sua prova al microfono della nostra inviata speciale Elisabetta Negra.

«Arrivare qui e vedere mia moglie e la mia famiglia fa dimenticare la grande fatica – ha spiegato -. Ho avuto una crisi tra Gressoney e Champoluc, ma l’ho superata e sono ripartito convinto. È sempre bello partecipare, io l’ho potuto fare spesso, perché come Pellissier SpA siamo sponsor, ma è difficile prepararsi come si deve. Quest’anno, per la prima volta, sono partito senza acciacchi e anche durante il percorso sono stato bene, a parte un fastidio al tibiale. Non mi aspettavo di chiudere primo tra i valdostani, quelli più bravi sono saltati, io ho fatto il mio».

Gianni Girod secondo valdostano del Tor des Géants 2022

Sul secondo gradino del podio rossonero è salito Gianni Girod.

Il 51enne rappresentante di commercio di Fontainemore si è piazzato 86° in 107h27′.

Girod era al suo terzo Tor (il secondo da finisher) e ha migliorato il crono del 2012, quando restò sopra alle 108 ore.

Gianni Girod: «È stata dura, ma ho vissuto un viaggio molto bello»

Anche Gianni Girod ha parlato con la nostra Elisabetta Negra.

«È stata dura, ma ho vissuto un viaggio molto bello – ha detto

-. Ho commesso un errore a Gressoney e l’ho pagato con il mal di stomaco. Nonostante questo, mi sono divertito e sono riuscito un po’ a battagliare per il podio valdostano. Non conoscevo Rinaldo Navillod, è un atleta davvero tosto, devo fargli i miei complimenti. L’ultima mezz’ora senza pressioni prima dell’arrivo è stata molto bella».

Terzo posto per Rinaldo Navillod

Alle 1.17 di notte è arrivato anche il terzo valdostano. Rinaldo Navillod ha concluso al 110° posto assoluto in 111h17’44”.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...