Operaio morto a Pré-Saint-Didier: chiesta la condanna per il datore di lavoro
Le operazioni di recupero della salma
CRONACA
di Federico Donato  
il 22/09/2022

Operaio morto a Pré-Saint-Didier: chiesta la condanna per il datore di lavoro

La difesa, rappresentata dall'avvocato Corrado Bellora, ha chiesto l'assoluzione

Sei mesi di reclusione. Questa la richiesta di condanna avanzata dalla Procura di Aosta nei confronti del datore di lavoro di Giuseppe Dagostino, l’operaio di 43 anni morto il 12 febbraio 2021 precipitando nell’orrido di Pré-Saint-Didier appena fuori dal cantiere in cui era impegnato.

Secondo l’accusa Angelo Camputaro Lavorgna, 61enne di Saint-Vincent, imputato per omicidio colposo, in qualità di amministratore unico della società per cui lavorava Dagostino, non avrebbe attuato tutte le norme di sicurezza previste dalla normativa: in particolare – in base alle indagini coordinate dal pm Francesco Pizzato – il lato del cantiere da cui era precipitato il lavoratore non era dotato di adeguate protezioni.

La difesa

«Noi sosteniamo che non c’è alcun tipo di responsabilità, ma che si è trattato di una tragedia, di una tragica fatalità, senza alcuna responsabilità del datore di lavoro – ha affermato l’avvocato Corrado Bellora, difensore dell’imputato -. Questo signore ha scavalcato una recinzione e si è recato in una zona che è al di fuori di quella dove doveva lavorare. Per cui ho chiesto l’assoluzione».

La prossima udienza è in programma per l’8 novembre.

(f.d.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...