Nuovo medico per l’alta Val d’Ayas, è la dottoressa Martine Cortinovis
L'ambulatorio medico di Champoluc
Sanità
di Erika David  
il 23/09/2022

Nuovo medico per l’alta Val d’Ayas, è la dottoressa Martine Cortinovis

Il nuovo medico prenderà servizio a partire da lunedì 3 ottobre negli ambulatori di Brusson, Challand-Saint-Anselme e Champoluc

Martine Cortinovis è la nuova dottoressa di assistenza primaria che, da lunedì 3 ottobre, si occuperà degli ambulatori di Brusson, Challand-Saint-Anselme e Champoluc.

Lo comunica l’azienda Usl di Aosta, la dottoressa prenderà servizio nel Distretto n.4, negli ambulatori dell’alta Val d’Ayas.

Cortinovis subentra a Michele Izzo, sostituto temporaneo della collega Nicole Perronet, dottoressa di assistenza primaria che a inizio luglio aveva sospeso la sua attività per problemi personali.

La carenza di personale medico era un problema sollevato più volte dai pazienti dell’alta Val d’Ayas e dagli amministratori comunali.

«Siamo contenti che ci sia un nuovo dottore, ma auspichiamo che resti e nel proseguo ci sia una programmazione che non lasci più la nostra vallata scoperta» commenta il sindaco Alex Brunod.

Gli orari

La dottoressa Martine Cortinovis

Martine Cortinovis riceverà con i seguenti orari:

  • Lunedì, dalle 15.30 alle 19, nell’ambulatorio comunale di Champoluc
  • Martedì dalle 8.30 alle 11.30, nell’ambulatorio comunale di Champoluc
  • Mercoledì dalle 8.30 alle 11.30 nell’ambulatorio comunale di Challand Saint Anselme
  • Giovedì dalle 15.30 alle 19 nell’ambulatorio al Consultorio di Brusson
  • Venerdì dalle 15.30 alle 19 nell’ambulatorio comunale di Challand-Saint Anselme

Come scegliere il medico

La scelta del medico deve essere effettuata secondo le consuete modalità: tramite il fascicolo sanitario elettronico FSE oppure recandosi di persona agli sportelli “scelta e revoca” dell’Azienda Usl (Donnas e Châtillon aperto dal lunedì al venerdì; Verrès nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 14).

Con l’ingresso del nuovo medico, viene sospesa l’attività dell’ambulatorio ad accesso diretto della Val d’Ayas essendo venuta meno la necessità per cui era stato istituito.

(e.d.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...