Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta, fuga dal voto: un valdostano su due non si è espresso. Lavevaz: dato preoccupante
    Nicoletta Spelgatti in sala stampa
    Politica
    di Luca Mercanti  
    il 26/09/2022

    Valle d’Aosta, fuga dal voto: un valdostano su due non si è espresso. Lavevaz: dato preoccupante

    Il presidente della Regione, Erik Lavevaz: dato preoccupante che deve far alzare le antenne alla politica a tutti i suoi livelli

    Valle d’Aosta, fuga dal voto: un valdostano su due non si è espresso.

    Nella nostra regione il dato di affluenza – appena 60,58% – è ancora più basso della media nazionale, 63,9%. E se aggiungiamo che le schede bianche e nulle sono circa il 10%, significa che un valdostano su due in queste elezioni politiche non si è espresso. O meglio: con la sua astensione ha espresso il suo dissenso.

    Lavevaz: dato preoccupante

    “Il dato più significativo di queste elezioni è che circa il 40% non ha votato e che c’è un 10% tra nulle e bianche – conferma pensieroso il presidente della Regione, Erik Lavevaz -. Questo è un segnale che deve fare alzare le antenne alla politica a tutti i suoi livelli”.

    Crollo dell’affluenza

    Non è bastata la novità del voto al Senato anche per i neo diciottenni e per coloro che nel 2018 non avevano compiuto i 25 anni per evitare l’emorragia.

    A livello nazionale il 63,9% – ovvero – 9% sulla precedente tornata elettorale – è il dato peggiore di sempre. Va peggio in Valle d’Aosta, dove il misero 60,58% fa a pugni con il 72,28% del 2018. Segno evidente di scontento tra gli elettori; una bocciatura di tutte le forze politiche.

    Champorcher: fuga dal voto

    Il comune dove si è votato meno è Champorcher; appena il 55,95%. Paese diviso a metà sul voto al Senato: 51 preferenze ciascuno per Nicoletta Spelgatti (Lega, Centrodestra unito) e Patrik Vesan (Vallée d’Aoste), 25 per Augusto Rollandin (Pour l’Autonomie) e 20 per Daria Pulz (Valle d’Aosta aperta). Alla Camera leggera supremazia di Franco Manes (Vallée d’Aoste, 60) su Emily Rini (Forza Italia, Centrodestra unito, 54); terza Erika Guichardaz (Valle d’Aosta aperta, 29).

    Doues campione alle urne

    Doues non ha tradito il suo sindaco Franco Manes: la popolazione è corsa in massa alle urne: ha votato addirittura il 76,07%.

    In questo comune netta l’affermazione dei due candidati autonomisti-progressisti: Vesan 183 preferenze, Spelgatti 62 e Rollandin 33.

    Alla Camera plebiscito per Manes: 248 voti contro i 36 di Rini e gli 11 di Giovanni Girardini (La Renaissance).

    Il voto ad Aosta

    Ad Aosta appena il 60,29% degli aventi diritti al voto si è presentato alle urne. Qualcuno c’è pure andato, ma poi ha rinunciato viste le lunghe code mattutine. In diverse sezioni della città oltre 30 minuti di attesa; dopo le 11 la situazione si è normalizzata.

    Al Senato gli aostani hanno premiato il candidato indicato dall’area che sostiene il sindaco Gianni Nuti, Patrik Vesan: 5.004 preferenze che valgono il 34,12%. Nicoletta Spelgatti si è fermata a 4.746 voti, ovvero il 32,36%. Sono 1.749 le preferenze per Augusto Rollandin, 11,92%, appena 93 in più di Daria Pulz, 11,29%.

    Alla Camera gli aostani hanno scelto in modo chiaro Franco Manes (5.291 preferenze, 36,06%). Per Emily Rini 3.869 voti, 26,37%. Sono 2.439 le preferenze (16,62%) per un delusissimo Giovanni Girardini: “lo ammetto: sono molto deluso, credo che la Valle d’Aosta abbia dimostrato di non voler cambiare”. Erika Guichardaz quarta con 1.634 preferenze, 11,14%.

    (Luca Mercanti)

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.