Aosta Pride, un platano perché i diritti mettano radici
Il presidente di Arcigay - Queer VdA Giulio Gasperini copre di terra le radici del platano
ATTUALITA'
di Erika David  
il 27/09/2022

Aosta Pride, un platano perché i diritti mettano radici

È stato messo a dimora questa mattina, nei giardini di via Monte Solarolo, un giovane platano a testimonianza del primo Aosta Pride

Un nuovo albero aiuterà a respirare la città di Aosta, a tenerla fresca con l’afa estiva, a regalarle un angolo di quiete o semplicemente a renderla più bella.

Questa mattina, dopo la conferenza di presentazione del programma delle Pride Weeks, l’associazione Arcigay  – Queer VdA, insieme ai rappresentanti delle associazioni che sostengono l’Aosta Pride e ad alcuni amministratori del Comune di Aosta, ha messo a dimora un giovane platano nei giardini di via Monte Solarolo.

«È il momento giusto per piantare questo albero per l’Aosta Pride – dice Michel Bertinetti di Legambiente -, andare a mettere le radici in una comunità che di pride aveva molto poco».

«Il fatto di mettere le radici nella nostra società è importante per legarsi al territorio e nello stesso tempo aprirsi al futuro e al prossimo, con un messaggio di condivisione, di comunicazione di apertura».

«Legambiente fa parte del comitato ed è molto fiera di farne parte, i diritti dell’ambiente passano indubbiamente dai diritti delle persone perché le persone devono poter vivere la propria libertà nel rispetto reciproco cercando un dialogo».

I referenti delle associazioni che sostengono il Pride e alcuni amministratori alla messa a dimora del platano

Il platano

La pianta è un platano e per Bertinetti «ha le foglie aperte come per dire io sono qui, sono aperto, e per me questo corrisponde alla comunità aostana che dice siamo qui, siamo aperti, è un albero che comunica apertura verso il prossimo».

Germogli d’amore dintorno a voi, dentro di voi, dovunque siate

da Foglie d’erba di Walt Whitman

(er.da.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...