Incidente mortale con il parapendio a Sarre: chiesta l’archiviazione
Philippe Favre
CRONACA
di Federico Donato  
il 28/09/2022

Incidente mortale con il parapendio a Sarre: chiesta l’archiviazione

Nessuna responsabilità in capo a terzi è emersa dalle indagini sulla morte di Philippe Favre

Nessuna responsabilità in capo a terzi è emersa dalle indagini. Per questo motivo, la Procura della Repubblica di Aosta ha chiesto l’archiviazione del fascicolo relativo all’incidente in parapendio che, il 24 marzo scorso, era costato la vita alla guida alpina Philippe Favre.

Il 41enne – membro della Società delle guide alpina della Valgrisenche e figlio del consigliere comunale di Aosta Renato Favre – era precipitato a Sarre, in località Thouraz.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la vela di Favre si era chiusa durante il volo. Dagli accertamenti, però, non sono emersi problemi legati al parapendio.

(f.d.)

Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...