Alpini VdA: ad Aosta il vagone ferroviario che trasportò il Milite Ignoto nel 1921
Il vagone che trasportò la salma del Milite Ignoto potrà essere omaggiato ad Aosta lunedì 10 ottobre
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/09/2022

Alpini VdA: ad Aosta il vagone ferroviario che trasportò il Milite Ignoto nel 1921

Il vagone sarà esposto al primo binario alla stazione ferroviaria di Aosta giovedì 10 ottobre.

Alpini VdA: ad Aosta il vagone ferroviario che trasportò il Milite Ignoto nel 1921.

Sarà esposto al primo binario della stazione ferroviaria di Aosta lunedì 10 ottobre, dalle 9 alle 18, il vagone ferroviario che dal 29 ottobre al 2 novembre 1921 trasportò da Aquileia a Roma la salma del Milite Ignoto.

Lo comunica l’Associazione nazionale Alpini Valle d’Aosta, invitando la popolazione a omaggiare il vagone.

Lo scorso anno tutti i Comuni della nostra regione, in occasione del Centenario, resero onore al Milite Ignoto, concedendo la cittadinanza onoraria.

Il viaggio del Milite Ignoto nel 1921

Dal Friuli, fino alla Capitale, la salma del Milite Ignoto fu trasportata in un viaggio lentissimo, in modo che in ogni stazione, la popolazione potesse onorare la salma.

«Furono giorni di straordinaria partecipazione popolare – scrivono gli Alpini valdostani in una nota – una unità nazionale mai vista.
Al passaggio del treno, accorsero centinaia di migliaia di persone, inginocchiandosi con fiori, stendardi e lacrime, nell’assoluto silenzio.

La Patria si era fermata davanti al feretro del figlio scelto con infinito dolore da Maria Bergamas (la donna scelta in rappresentanza di tutte le madri italiane che avevano perso un figlio in guerra, ndr).

Era una delle spoglie raccolte sui campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale, uno dei quali fu quello dove si immolò  il Battaglione Aosta. Il Milite Ignoto potrebbe essere un soldato valdostano!» – concludono le Penne Nere valdostane.

(re.aostanews)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...