Sci: per la Coppa del mondo a Cervinia la Fis decide sabato 22 ottobre
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 16/10/2022

Sci: per la Coppa del mondo a Cervinia la Fis decide sabato 22 ottobre

E' fissato per sabato 22 ottobre l'ultimo controllo neve in vista della discesa maschile del 29 e 30 ottobre

Sci: per Coppa del mondo a Cervinia la Fis decide sabato 20 ottobre. E’ quanto fa sapere la Federazione italiana sci dopo il sopralluogo di stamattina, domenica 16 ottobre.

La proroga

La Fis ha concesso una settimana in più alle località di Cervinia e Zermatt, fissando l’ultimo controllo neve nella giornata di sabato 22 ottobre, in vista dell’Audi FIS World Cup Matterhorn Cervino Speed Opening.

La pista che ospiterà le prime gare transfrontaliere della storia della Coppa del Mondo di Sci è pronta fino a 300 metri dal traguardo e che nella seconda parte della prossima settimana è previsto un abbassamento delle temperature che consentirà l’innevamento dell’ultimo tratto del tracciato.

Al momento i cannoni funzionano a intermittenza, vengono accesi non appena le temperature lo consentono, anche se in questi giorni a prevalere è il caldo, con giornate soleggiate e temperature elevate anche in quota.

Dunque nel pieno dei giganti di Soelden in Austria si scoprirà la decisione della Fis.

Il commento Fis

«Il Matterhorn Cervino Speed Opening si svolgerà per la prima volta ed è un progetto unico. Inoltre sono stati fatti grandi investimenti in relazione a questa première. Non vogliamo lasciare nulla di intentato per poter dare il via al Matterhorn Speed Opening come da programma, il 29 e il 30 ottobre, con le gare maschili. Crediamo che queste sei giornate extra possano fare la differenza per gli organizzatori, affinché le gare si possano svolgere con successo» sottolinea il segretario generale della Fis Michel Vion.

Il commento degli organizzatori

«Siamo molto grati alla FIS per questa chance. Anche la Federazione internazionale sci e snowboard crede, come noi, che la prima edizione del Matterhorn Cervino Speed Opening possa avvenire con successo. Il nostro team continuerà a lavorare con costanza e grande impegno affinché si possa svolgere la prima discesa transfrontaliera della Coppa del mondo» commenta il presidente del comitato organizzatore Franz Julen.

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...