Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Ferrovia: pochi vagoni e sovraffollati, disservizi all’ordine del giorno sulla tratta valdostana
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 20/10/2022

    Ferrovia: pochi vagoni e sovraffollati, disservizi all’ordine del giorno sulla tratta valdostana

    Il presidente fa sapere che la Regione ha concordato con Trenitalia il raddoppio, quando possibile, del treno che arriva ad Aosta alle 7.20

    Ferrovia: pochi vagoni e sovraffollati, i disservizi all’ordine del giorno. E’ quanto denunciano Forza Italia e Lega in Consiglio Valle. «La Regione – ha comunicato l’assessore all’Ambiente ad interim Erik Lavevaz – ha concordato con Trenitalia il raddoppio, quando possibile, sulla tratta valdostana del treno che arriva ad Aosta alle 7.20» riconoscendo le criticità sulla tratta Torino-Chivasso frequentata da molti piemontesi.

    Il capogruppo azzurro Pierluigi Marquis, nell’illustrare la sua interpellanza, ha ricordato che «con la riapertura delle scuole sono aumentati i flussi di pendolari: in particolare, i treni in servizio sulla tratta Torino/Aosta, in alcune fasce orarie, sono sovraffollati a tal punto che i viaggiatori devono viaggiare in piedi e sono accalcati lungo i corridoi. La pandemia è ancora minacciosa e lo dimostrano i dati dei contagi in aumento: sarebbe quindi prudenziale evitare ammassamenti di persone. Vorremmo quindi capire se siano state date delle direttive a Trenitalia per potenziare il numero di carrozze nelle ore di punta».

    Il gruppo Lega VdA con due interrogazioni, ha chiesto informazioni in merito alla soppressione del numero di carrozze del treno regionale del mattino che collega la bassa Valle con Aosta e sul sistema di penali e premi contenuto nel contratto di servizio tra Regione e Trenitalia basato sui parametri della puntualità, affidabilità e situazioni ricorrenti di sovraffollamento.

    La risposta

    Erik Lavevaz, in qualità di assessore ad interim ai trasporti, ha premesso che «l’aggiunta o la soppressione di carrozze non è più praticabile sui treni moderni: l’aumento di capienza può essere realizzato utilizzando treni più grandi oppure con due treni attaccati. La massima affluenza verificatasi a bordo è di 169 passeggeri (i posti a sedere sono 145) rilevati il 29 settembre, mentre nelle altre giornate il numero dei passeggeri è stato inferiore».

    Per quanto riguarda il potenziamento della linea, Lavevaz ha rimarcato che «lungo la dorsale della Valle tra Aosta e Pont-Saint-Martin circolano 44 treni nei giorni feriali e 34 in quelli festivi: dai dati disponibili emerge che ci sono due treni per i quali il numero dei passeggeri supera in alcune occasioni quello dei posti a sedere».

    Posto a sedere tra Aosta e Ivrea

    Nell’analizzare i dati sulla linea Aosta/Torino e viceversa Lavevaz ha ammesso «la Regione è consapevole che su vari convogli ci siano frequentemente molti passeggeri costretti a viaggiare in piedi, soprattutto in territorio piemontese, nella tratta Chivasso e Torino. Per la Regione è difficile risolvere i problemi che afferiscono alla mobilità piemontese. Gli obiettivi della Regione sono, nel breve termine, quello di garantire un posto a sedere tra Aosta e Ivrea, almeno per chi effettua tratte superiori ai 15 minuti in modo che l’eventuale viaggio in piedi abbia durata limitata.  La Regione ha concordato con Trenitalia il raddoppio, quando possibile del treno che arriva ad Aosta alle 7.20».

    Ha aggiunto: «In prospettiva, con l’arrivo dei nuovi bimodali e le risposte che si potranno dare saranno ben diverse. Per i prossimi anni, invece, abbiamo come obiettivo l’aumento della capacità, in modo da arrivare ad avere treni che, sempre in situazioni ordinarie, garantiscano un posto a sedere per tutti almeno tra Aosta e Chivasso». Questo obiettivo potrà essere realizzato nel tempo solo con l’arrivo dei nuovi treni bimodali e degli altri treni che potranno essere acquistati con i fondi assegnati dallo Stato per il materiale rotabile. Al momento non vi è la possibilità di incrementare il numero dei posti a sedere, e non volendo reintrodurre la rottura di carico, non avrebbe senso impartire direttive a Trenitalia che rischierebbero di essere non realizzabili o peggiorative».

    Le repliche

    Nella replica, Pierluigi Marquis ha sostenuto che «dai dati rilevati emerge la necessità di capire come siano conteggiate le presenze da Trenitalia: posso garantire che quando sono salito io, il treno era pieno. Non possiamo dire che se ne riparlerà dopo l’elettrificazione, a fine 2023: i pendolari non possono aspettare ancora, perché tutti i giorni devono subire il disagio di non potersi sedere. Siamo in una fase di difficoltà economica per le famiglie e non tutti si possono permettere di utilizzare l’auto, così come in un’ottica di sostenibilità ambientale non si può pensare che si riempiano le strade perché i treni sono pieni.»

    La consigliera della Lega Raffaella Foudraz ha aggiunto: «Il Presidente dipinge una situazione quasi idilliaca, ma i viaggiatori hanno una percezione diversa della problematica. Il raddoppio sarebbe dovuto partire dal 19 settembre, ossia quando è iniziata la scuola. Anche se il numero dei viaggiatori è rispettato, rimane il disagio, soprattutto per gli studenti che, magari, durante il tragitto hanno l’esigenza di stare seduti per guardarsi gli appunti o ripassare. Mi auguro che vengano rinforzati i mezzi di trasporto su rotaia».

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.