Giovani e occupazione: l’80% cerca un lavoro sicuro ma anche appassionante
Economia & Lavoro
di Cinzia Timpano  
il 27/10/2022

Giovani e occupazione: l’80% cerca un lavoro sicuro ma anche appassionante

Il dato emerge dall'indagine condotta su 240 studenti dell'Itpr Gex, della Fondazione Turistica di Châtillon e della sede di Saint-Vincent dell'Isiltp, scuole che hanno indirizzo turistico.

Giovani e pccupazione: l’80% cerca un lavoro sicuro ma anche appassionante. 

Il dato emerge dal secondo report di analisi economico-territoriale del settore turistico in Valle d’Aosta che oggi sono state illustrate nel webinar ‘Dal tour al turismo attraverso i dati’.

Lo studio è realizzato nell’ambito del progetto perequativo di Unioncamere nazionale ‘Sostegno al Turismo’ dalla Chambre Valdôtaine con il supporto tecnico dell’Istituto nazionale di Ricerche Turistiche (Isnart) e di Turismo OK.

Turismo e risorse umane

L’indagine di Turismo OK si è orientata in due direzioni: l’esame della situazione delle imprese e le aspettative degli studenti rispetto al mondo del lavoro.

Giovani e occupazione: l’80% cerca un lavoro sicuro ma anche appassionante

L’indagine condotta sui giovani studenti, essa ha riguardato circa 240 allievi dell’Istituto Tecnico Corrado Gex di Aosta, della Fondazione turistica di Chatillon e dell’Istituzione scolastica Liceale, Tecnica e Professionale di Saint-Vincent.

Dall’analisi dei dati emerge come la grande maggioranza degli intervistati (80%) punti ad un lavoro sicuro o a  una attività che rappresenti le proprie passioni.

Nella scelta del posto di lavoro l’elemento che emerge come preponderante è l’offerta economica, mentre sembra meno rilevante l’empatia con il datore di lavoro.

Tra gli elementi maggiormente ricercati dagli studenti vi sono il rispetto da parte del datore di lavoro e la chiarezza, fin da subito, in merito ad orari e condizioni economiche.

Giovani e lavoro: il commento del presidente della Chambre

«Si tratta di una analisi estremamente interessante – commenta il presidente della Chambre Roberto Sapia – che se da una parte conferma il buon andamento della stagione estiva, dall’altra evidenzia una diversa percezione del lavoro da parte delle imprese e delle giovani generazioni.

Se per le prime la carenza di manodopera è essenzialmente dovuta agli orari di lavoro, per i secondi questa non sembra essere una criticità, ponendo piuttosto l’accento sulla necessità di maggiore chiarezza sugli aspetti contrattuali.

E’ questo un dato che ci impone una riflessione attenta e che evidenzia come sia sempre più necessario intensificare e rendere più puntuale il dialogo tra mondo del lavoro e sistema educativo».

 

Le aziende del turismo: difficoltà a reperire personale

Il campione si compone di 322 imprese facenti capo al settore alberghiero (55,3%), ristorativo (26,1%) e extra alberghiero (18,6%).

Dalle risposte ottenute si evidenzia come per circa il 71% degli intervistati (con punte del 77% nel comparto ristorativo) vi sia stata una difficoltà nel reperimento di personale.

Tali difficoltà, secondo gli imprenditori, sono principalmente ascrivibili agli orari e ai giorni di lavoro (41%) o a scelte in tema di welfare (40%).

A riguardo, oltre la metà degli intervistati assegna la responsabilità in massima parte al cambiamento culturale e di aspettative da parte dei giovani, mentre per 1/3 di loro la propria categoria non sempre ha saputo creare i presupposti corretti per un team di lavoro coeso e duraturo.

Interessante infine evidenziare come, per sopperire alla difficoltà di reperimento del personale, oltre il 50% delle imprese abbia segnalato un aumento dell’impegno dei titolari dell’azienda.

Il 17% ha aumentato i salari ed il 14% ha limitato la propria proposta o rivisto le modalità di offerta.

(re.aostanews.it)

 

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...