SPORT
di Davide Pellegrino  
il 09/11/2022

Corsa campestre: Monte Emilius 3 e Maria Ida Viglino vincono gli studenteschi regionali

Quasi 500 alunni delle 17 istituzioni scolastiche valdostane delle scuole medie in gara questa mattina all'area verde Abbé Henry di Aosta

Monte Emilius 3 e Maria Ida Viglino vincono la fase regionale dei giochi sportivi studenteschi di corsa campestre riservati alle medie.

Due le categoria in gara: Ragazzi (prima media) e Cadetti (seconda e terza media).

Le due scuole vincitrici rappresenteranno la Valle d’Aosta alle finali nazionali della categoria Cadetti; i Ragazzi gareggiavano solo a livello individuale.

Quasi 500 alunni in gara (508 gli iscritti ai quali bisogna togliere qualche defezione) questa mattina all’area verde Abbé Henry di Aosta.

La competizione ha coinvolto tutte e 17 le istituzioni scolastiche valdostane delle scuole medie.

Monte Emilius 3 e Maria Ida Viglino vincono gli studenteschi regionali delle scuole medie

Le alunne della Monte Emilius 3 di Charvensod hanno vinto la fase regionali di corsa campestre.

Al secondo posto ha chiuso la Mont Rose A di Pont-Saint-Martin; terza la Luigi Einaudi di Aosta.

La Maria Ida Viglino di Villeneuve si è imposta al maschile.

Secondo posto per la Monte Emilius 3 di Charvensod, terzo per la Mont Emilius 1 di Nus.

I vincitori delle gare individuali

Sui 1.000 metri Ragazzi hanno vinto Adam Mabchour della Abbé Prosper Duc di Châtillon e Cecilie Borbey della Mont Emilius 3.

La gara Cadette (1.500 metri) è andata a Cloe Zoppo Ronzero della Mont Rose A.

I Cadetti si sono sfidati sui 2.000 metri e a vincere è stato Fabio Pallais della Mont Emilius 1.

Il servizio completo sulla finale regionale degli studenteschi di corsa campestre – con classifiche, interviste e foto – sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 14 novembre.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...
Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...