Associazione stampa valdostana: rinnovato il direttivo
Sindacati
di Danila Chenal  
il 21/11/2022

Associazione stampa valdostana: rinnovato il direttivo

Giornalisti professionali e collaboratori si sono recati alle urne per il rinnovo delle cariche sociali domenica 20 e lunedì 21 novembre

Associazione stampa valdostana: rinnovato il direttivo. Giornalisti professionali e collaboratori si sono recati alle urne per il rinnovo delle cariche sociali domenica 20 e lunedì 21 novembre.

L’affluenza

Hanno votato 44 professionali su 78 aventi diritto (con un’affluenza del 56,41 per cento, in crescita di quattro punti rispetto al voto del 2019) e 8  collaboratori su 20 aventi diritto (il 40 per cento, in lieve flessione). In totale, ha votato il 53,06 per cento degli iscritti.

Gli eletti

Sono risultati eletti nel direttivo per la categoria professionali Alessandro Mano (29 voti), Benoît Girod (22 voti), Francesca Jaccod (18 voti), Luca Ventrice (16 voti), Martina Praz (14 voti), Thomas Piccot (13 voti) e François Domaine (12 voti).

Per la categoria collaboratori sono state elette Sara Sergi (4 voti) e Luisa Aureli (3 voti).

Per il collegio dei revisori dei conti, nella categoria professionali sono stati eletti Luca Casali (28 voti) e Gianpaolo Charrère (22 voti);

nella categoria collaboratori è risultato il più votato Roberto Belluco (5 voti).

Per il collegio dei probiviri, nella categoria professionali sono stati eletti Davide Pellegrino (27 voti) e Andrea Chatrian (25 voti);

nella categoria collaboratori è eletto Alessandro Camera  (4 voti).

Al 39° congresso della Federazione nazionale della stampa italiana, in programma a Riccione, in provincia di Rimini, da martedì 14 a giovedì 16 febbraio 2023, l’Asva sarà rappresentata dai professionali Alessandro Mano (27 voti), Benoît Girod (23 voti), Luca Ventrice (19 voti) e Francesca Jaccod (14 voti) e dalla collaboratrice Sara Sergi (7 voti).

Il delegato regionale al congresso nazionale dell’Ungp, l’Unione nazionale dei giornalisti pensionati, che si terrà a Roma da lunedì23 a mercoledì 25 gennaio 2023, sarà Carlo Gobbo.

(re.asotanews.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...