Liam Biran, segnalazioni da Nus dell’americano scomparso nel nulla
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 21/11/2022

Liam Biran, segnalazioni da Nus dell’americano scomparso nel nulla

A segnalarne la presenza Laura Pellissier e il marito Ivo che a Chi l'ha visto hanno raccontato l'avvistamento; interviste e aggiornamenti in onda mercoledì 23 nella trasmissioni di Federica Sciarelli

Liam Biran, segnalazioni da Nus dell’americano scomparso nel nulla.

Nel giro di poco meno di un mese  sono arrivate alla trasmissione di Rai3 Chi l’ha visto tre segnalazioni sulla possibile presenza di Liam Biran in Valle d’Aosta. Del sommelier originario del New Jersey si sono perse le tracce dal maggio del 2019.

L’ultimo avvistamento è di domenica 13 novembre sulla regionale che porta a Saint-Barthélemy all’altezza della frazione Petit Fénis. Sul posto è arrivata, sabato 19 novembre, la troupe della trasmissione di Federica Sciarelli. Insieme all’inviato Giuseppe Pizzo c’erano anche i genitori del giovane.

L’avvistamento

A segnalarne la presenza Laura Pellissier e il marito Ivo che a Chi l’ha visto hanno raccontato l’evento.  «Lo abbiamo visto ai margini della carreggiata che si inerpica tra i boschi – raccontano i due  -, abbiamo rallentato per farlo attraversare, cosa che ha fatto ma a capo chino. Indossava un cappotto da città scuro, nero o blu, e portava  un fardello sulle spalle di una stoffa grigio scuro o nera legato sui quattro lati con corde chiare, fatto come i fardelli che una volta si usavano per portare il fieno a spalle. Ai piedi non aveva scarpe da trekking né scaponcini. Aveva un passo deciso e guardava verso terra».

Prosegue nel racconto Laura Pellissier: «Dopo avere attraversato il giovane si è incamminato nel prato ma scendendo non l’abbiamo più visto rispuntare sulla strada. Avrei voluto seguirlo e avvicinarmi ma mio marito ha preferito non lo  facessi. Qualora si trattasse  di Liam  aveva i capelli lievemente più lunghi che in foto e il viso non era scuro, ma aveva comunque l’aspetto di una persona in salute e che sa il fatto suo».

Il reportage andrà in onda mercoledì 23 novembre.

La vicenda

Liam, 32 anni all’epoca della scomparsa, era passato per la stazione di porta Susa nel maggio del 2019 dove aveva comprato un biglietto per Aosta. Poi più nulla fino a quando un ragazzo residente a Sarre ha segnalato alla trasmissione Chi l’ha visto di aver visto Liam Biran tre anni fa, proprio in paese e poi il ritrovamento, all’inizio del mese di novembre, nei boschi di Saint-Pierre degli effetti personali del giovane: la tenda, il trolley, l’iPad e una camicia.

(da.ch.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...