Fotografia: alla Galleria San Grato di Aosta gli scatti di Fabrizio Macagno
Fabrizio Macagno accanto a due suoi scatti della Via Lattea
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 22/11/2022

Fotografia: alla Galleria San Grato di Aosta gli scatti di Fabrizio Macagno

Da oggi, martedì 22 novembre e fino a venerdì 25, la mostra del fotografo saviglianese ad Aosta

Fotografia: alla Galleria San Grato di Aosta gli scatti di Fabrizio Macagno.

Foto di paesaggi del cuneese ma anche l’occasione per presentare il calendario 2023 con scatti interamente dedicati alla Valle d’Aosta.

Uno scorcio delle foto in mostra e, in primo piano, i calendario 2023 dedicati alla Valle d’Aosta

Alla Galleria d’arte San Grato, ad Aosta, a partire da quest’oggi, martedì 22 novembre e fino a venerdì 25 novembre, è possibile ammirare gli scatti del fotografo saviglianese Fabrizio Macagno dell’Associazione Artisti Valdostani.

Chi è Fabrizio Macagno

Classe 1980, architetto appassionato di interior design (trasforma e restaura mobili antichi e vintage in stile moderno e originale), Fabrizio Macagno fotografa da oltre 10 anni.

La sua formazione ha origine da autodidatta.

Negli anni ha seguito corsi e workshop tenuti da fotografi professionisti, perfezionandosi attraverso corsi on line tenuti da fotografi di rilevanza internazionale.

Attraverso i suoi scatti, Fabrizio racconta la storia di un viaggio di emozioni fissate nell’istante dello scatto; poi, la sua creatività trova sfogo nell’editing di luci e colori per un risultato finale che è la sua personale visione del mondo.

Galleria San Grato: gli orari per visitare la mostra

La mostra allestita alla Galleria San Grato può essere visitata dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.
L’ingresso è libero.

Instagram fabriziomacagnoph

Nella foto in alto, Fabrizio Macagno accanto a due sue fotografie che ritraggono la Via Lattea da Pian Munè e dal colle della Lombarda, in provincia di Cuneo.

(re.aostanews.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...