Saint-Denis, cagnolina trovata morta nei boschi: «Le hanno sparato»
Masha
CRONACA
di Federico Donato  
il 30/11/2022

Saint-Denis, cagnolina trovata morta nei boschi: «Le hanno sparato»

Le denuncia della proprietaria; accertamenti della Forestale

Un labrador di due anni è stato trovato morto nei boschi di Saint-Denis. Secondo quanto denunciato dalla proprietaria, Cindy Baloire, «qualcuno le ha sparato».

In uno sfogo pubblicato dalla donna su Facebook si legge: «Stiamo provvedendo alle denunce del caso, anche se sappiamo che non porteranno a niente. Ma pensare che c’e gente in giro che si diverte a sparare a un cane non merita la compassione di nessuno. Chiunque tu sia, sappi che hai nella coscienza il dolore di una famiglia. Masha era una cagnolina dolce affettuosa sempre in cerca di coccole, di certo non meritava questa fine».

Come ricostruito da La Stampa, che ha anticipato la notizie, Masha si era allontanata da casa sabato e, il giorno seguente, i proprietari avevano trovato il cane morto in una scarpata a un paio di chilometri di distanza.

«Le armi vanno usate con serietà e coscienza – conclude Baloire -, non si spara alla prima cosa che si muove, nemmeno se intralcia il percorso di caccia e nemmeno se si è alla ricerca del lupo».

Sulla vicenda sono in corso accertamenti da parte del Corpo forestale della Valle d’Aosta.

(f.d.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...