Mondial des Vins Extrêmes, venerdì si premiano i vini eroici, tra i quali 19 valdostani
Matthieu Betemps, premio Cervim Futuro 2022
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/12/2022

Mondial des Vins Extrêmes, venerdì si premiano i vini eroici, tra i quali 19 valdostani

A Torino, la premiazione dei vini vincitori della 30ª edizione del Concorso mondiale.

Mondial des Vins Extrêmes, venerdì a Torino si premiano i vini eroici, tra i quali 19 valdostani.

Il Circolo della Stampa, a Palazzo Ceriana Mayneri, a Torino, ospiterà domani, venerdì 2 dicembre, la premiazione dei vini vincitori della 30ª edizione del Mondial des Vins Extrêmes, l’unico concorso internazionale dedicato ai vini da viticoltura eroica, organizzato dal Cervim.

Le selezioni si sono tenute a Sarre il 29 e 30 settembre scorsi.

Mondial des Vins Extrêmes: il programma di venerdì

La cerimonia di premiazione sarà preceduta alle ore 10 dalla tavola rotonda dal titolo: “Dalla montagna al mare: 35 anni di viticoltura eroica. Le esperienze del Cervim per le nuove sfide del futuro”.

Interverranno Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, Marco Protopapa assessore all’Agricoltura Regione Piemonte e Marco Bussone presidente di Uncem.

Nel pomeriggio si potranno degustare i vini premiati 23 Gran Medaglie d’Oro, 181 Medaglie d’Oro e 61 Medaglie d’Argento all’Hôtel Palace (Via Paolo Sacchi, 8).

Dalle 16.30 alle 18 la degustazione, in collaborazione con GoWine, è riservata a giornalisti e operatori accreditati, mentre dalle 18 alle 22 la degustazione è apertura al pubblico.

Mondial des Vinsa Extrêmes: premiati 19 vini valdostani

La Valle d’Aosta si è aggiudicata 3 gran medaglie d’oro, 10 medaglie d’oro e 6 d’argento.

Le gran medaglie d’oro vanno al: Muscat Petit Grain Flétri – 2020 (Cave des onze Communes di Aymavilles), Bianco Ensemblo – 2018 e Syrah – 2016 (La Source di Saint Pierre).

Hanno conquistato la medaglia d’oro: Torrette Superieur – 2020 (Cave des onze communes), Petite Arvine – 2020 e Torrette Superieur – 2020 (Maison Agricole D&D di Aosta), Pinot Vesan – 2019 (Nicola Del Negro di Saint-Pierre), Rosso Farouche – 2020 (Azienda agricola Tanteun e Marietta di Aosta), Picotendro – 2019 (La Kiuva Sca di Arnad), Arnad Montjovet – 2019 (La Kiuva Sca), Mayolet – 2021 (Betemps Mathieu di Saint-Christophe), Syrah – 2015 e Torrette – 2017 (La Source).

Infine, l’argento è andato a Nebbiolo Gregoire – 2021 (Azienda agricola Chateau Vieux di Pont-Saint-Martin), Grains Rouges – 2020 e Vuillermin – 2020 (Institut Agricole Régional di Aosta, Nebbiolo Barmet – 2021 (Caves cooperatives de Donnas), Fumin – 2018 (Di Francesco-Gasperi Vino & Spiriti di Saint-Pierre) e Chambave Muscat Flétri – 2020 (Azienda agricola La Vrille di Hervé Daniel Deguillame di Verrayes).

Spirit Contest

Il Brandy René Challand 2018 delle Distillerie Saint Roch srl si aggiudica l’argento per l’Extreme spirit international contest, dedicato agli spiriti, alla sua seconda edizione.

Il premio Cervim Futuro

Al giovane valdostano Matthieu Betemps di Saint-Christophe è stato assegnato il premio “Cervim Futuro 2022” attribuito all’azienda, di proprietà o nella quale è presente in qualità di socio, un/a giovane viticoltore/ice di età uguale o inferiore a 35 anni, il cui vino ha ottenuto il miglior punteggio.

Informazioni più dettagliato sull’evento, segreteria@cervim.it; per le prenotazioni è necessario scrivere a stampa.eventi@gowinet.it

(i.a.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...