Sci alpino: Federica Brignone salta la prima discesa di Lake Louise
Federica Brignone (Foto Gabriele Facciotti - Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 02/12/2022

Sci alpino: Federica Brignone salta la prima discesa di Lake Louise

La carabiniera di La Salle, 37ª nell'ultima prova cronometrata, ha deciso di non prendere il via nella gara di oggi alle 20

Federica Brignone salta la prima discesa di Lake Louise.

Scatta alle 20 di oggi (ora italiana) la Coppa del Mondo femminile di velocità.

La carabiniera di La Salle, 37ª nell’ultima prova cronometrata, ha deciso di non prendere il via.

La Coppa del Mondo di velocità scatta da Lake Louise

Dopo la cancellazione dello Speed Opening Cervinia-Zermatt, la Coppa del Mondo femminile di velocità decolla da Lake Louise.

La prima discesa libera stagionale è in programma oggi alle 20 (ora italiana).

Nina Ortlieb ancora miglior tempo in prova

Sulle nevi canadesi, ieri, c’è stata la terza e ultima prova cronometrata.

Il miglior tempo è stato nuovamente fatto segnare da Nina Ortlieb.

La figlia d’arte austriaca ha chiuso in 1’48”79.

Sofia Goggia, migliore delle azzurre, ha chiuso quarta in 1’49”95.

Federica Brignone rinuncia alla prima discesa di Lake Louise

Federica Brignone è sempre rimasta lontana dalle prime posizioni.

La carabiniera di La Salle, ieri, ha fatto segnare il 37° tempo in 1’52”61.

La campionessa valdostana ha così scelto di rinunciare alla gara di oggi.

A Lake Louise in programma due discese e un superG

Il programma canadese di Coppa del Mondo prevede tre gare.

Dopo la discesa di oggi, ci sarà la replica domani, sempre alle 20.

Domenica, infine, spazio alle 19 al primo superG della stagione.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...