Medico trovato morto nei boschi di Arnad, l’autopsia: ipotesi caduta fatale o ipotermia
CRONACA
di Federico Donato  
il 07/12/2022

Medico trovato morto nei boschi di Arnad, l’autopsia: ipotesi caduta fatale o ipotermia

Incaricata dal pm Luca Ceccanti, la dottoressa Serena Curti ha effettuato gli esami autoptici sulla salma di Andrea Calcaterra

Una caduta fatale o l’ipotermia. Queste le principali ipotesi sulla causa del decesso di Andrea Calcaterra, il medico 51enne di Trecate (Novara) trovato morto nei boschi di Arnad lunedì scorso, 20 giorni dopo la sua scomparsa. Questi i primi esiti dell’autopsia eseguita mercoledì 7 dicembre dalla dottoressa Serena Curti.

Dall’esame autoptico sulla salma, disposto dal pm Luca Ceccanti, sarebbero emersi diversi segni compatibili con una caduta. Gli inquirenti tendono dunque a escludere, almeno per il momento, ipotesi delittuose all’origine del decesso. Per far luce sulla vicenda, comunque, saranno eseguiti anche degli esami tossicologici.

Calcaterra era scomparso il 15 novembre scorso, giorno in cui il passaggio della sua auto era stato segnalato al casello di Verrès. Da allora nessuno aveva avuto più sue notizie. Fino a lunedì, quando una persona a spasso con il cane aveva notato un’auto abbandonata vicino al bosco, ad Arnad.

Intervenuti sul posto, i carabinieri avevano trovato il corpo senza vita del medico in un dirupo.

(f.d.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...