Tunnel Monte Bianco: Confindustria Valle d’Aosta chiede la realizzazione della seconda canna
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/12/2022

Tunnel Monte Bianco: Confindustria Valle d’Aosta chiede la realizzazione della seconda canna

E' quanto emerso, nella giornata di ieri, martedì 13 dicembre, dall'incontro della  senatrice della Lega Nicoletta Spelgatti  e del vice ministro alle Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi

Tunnel Monte Bianco: Confindustria Valle d’Aosta chiede la realizzazione della seconda canna. E’ quanto emerso, nella giornata di ieri, martedì 13 dicembre, dall’incontro della  senatrice della Lega Nicoletta Spelgatti  e del vice ministro alle Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi con i vertici di Confindustria Valle d’Aosta, con il presidente Francesco Turcato e il direttore generale Marco Lorenzetti per discutere delle conseguenze provocate dalle chiusure programmate del Tunnel del Monte Bianco e le possibili soluzioni per evitare ricadute sul territorio imprenditoriale locale e nazionale.

L’analisi

Per le opere di manutenzione all’infrastruttura  le due società che gestiscono il Traforo del Monte Bianco, una italiana e l’altra francese, hanno deciso di chiudere il passaggio per alcuni mesi. In particolare, si parla di chiusure per tre mesi l’anno, per 18 anni consecutivi.

«Purtroppo, questa decisione provocherà problemi sull’intera industria, visti i rallentamenti del traffico merci – ha puntualizzato Turcato -. Non dimentichiamo infatti che il Traforo del Monte Bianco è una via di comunicazione importantissima, una delle più rilevanti del nostro Paese, in entrata e in uscita, vitale anche per i settori commerciale e turistico».

«Quello che auspichiamo – ha concluso Turcato – è ridurre al minimo le chiusure e i conseguenti disagi. Per questo la realizzazione di una doppia via ci permetterebbe di sfruttare una possibile minaccia, trasformandola in un’opportunità».

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...