Carcere di Brissogne: due chef stellati per il pranzo di Natale dei detenuti
Paolo Oberto (aiuto cuoco), gli chef Filippo Oggioni e Paolo Griffa e Nicolò Talpo (sous chef)
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 15/12/2022

Carcere di Brissogne: due chef stellati per il pranzo di Natale dei detenuti

Filippo Oggioni e Paolo Griffa hanno cucinato per 70 detenuti; la direttrice della Casa circondariale: «Un momento di festa e di condivisione dedicato a chi è lontano dai propri cari e a chi non ha nessuno»

«La nostra intenzione era quella di far vivere una giornata speciale ai detenuti con un pranzo di Natale anticipato. Questo è un momento di festa e di condivisione dedicato a chi è lontano dai propri cari e a chi non ha nessuno». Così la direttrice reggente della Casa circondariale di Brissogne, Antonella Giordano, commenta l’evento andato in scena giovedì 15 dicembre.

All’interno del carcere, gli chef stellati Filippo Oggioni (Vecchio Ristoro) e Paolo Griffa (Caffè nazionale) hanno cucinato – con la collaborazione di sette detenuti – un pranzo di Natale speciale.

Oggioni ha proposto un antipasto di uovo cremoso e fontina e come secondo una trota di Morgex con crema di patate e semi di finocchio, mentre Griffa ha portato il suo risotto alla barbabietola e toma al timo e, come dessert, latte, miele e camomilla.

L’evento – patrocinato dalla Curia di Aosta, dalla Fondazione Ollignan e dall’Associazione volontariato valdostano carcerario – è stato apprezzato dai settanta detenuti che vi hanno preso parte.

Servizio completo su Gazzetta Matin in edicola lunedì 19 dicembre.

(f.d.)

Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...
Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...