Palaindoor e Tesolin: ad Aosta inizia l’era della co-progettazione
Una panoramica del Palaindoor di Aosta
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 22/12/2022

Palaindoor e Tesolin: ad Aosta inizia l’era della co-progettazione

Pubblicato un avviso pubblico per la gestione delle due strutture, riservata a soggetti del terzo settore con esperienza nel campo sportivo

Comincia l’era della co-progettazione per gli impianti sportivi del Comune di Aosta. I primi, in ordine di tempo, saranno Palaindoor e campo di atletica Ettore Tesolin, per i quali è stato pubblicato un bando.

L’avviso pubblico

Sul sito del comune aostano, infatti, è disponibile l’avviso per l’individuazione di soggetti, rigorosamente del terzo settore, con i quali avviare una relazione di partenariato per la riqualificazione e la gestione dei due impianti.

Al bando sono ammessi, come detto, solo enti del terzo settore che abbiano «maturato rilevanti esperienze nel campo della conduzione di servizi e progetti nel settore dello Sport e delle politiche giovanili».

L’accordo di collaborazione relativo alla co-progettazione, da stipularsi tra Comune e soggetto selezionato, avrà una durata di quattro anni, eventualmente rinnovabili, con un valore economico stimato in 1.371.861 euro a quadriennio.

L’attività di co-progettazione riguarda, innanzitutto, i locali subito disponibili, poi man mano quelli che verranno sistemati nel corso dei lavori di sistemazione del Palaindoor.

Per quanto riguarda il campo e la pista di atletica, gli stessi saranno sottoposti a lavori di rifacimento e adeguamento.

Questo comporterà la non agibilità degli stessi giusto per il tempo necessario alla realizzazione delle opere.

Le candidature

Gli interessati dovranno far pervenire le proprie candidature entro le 12 di martedì 28 febbraio 2023.

Dopo la ricezione delle manifestazioni di interesse, verrà aperta un’istruttoria pubblica di selezione del soggetto idoneo a qualificarsi come partner dell’ente pubblico.

La selezione sarà effettuata da una commissione tecnica sulla base della proposta progettuale e dell’offerta economica.

Per informazioni è anche possibile contattare l’Ufficio sport allo 0165-300507 o via mail a sport@comune.aosta.it.

(al.bi.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...