Tour de Ski: immenso Pellegrino, terzo nell’Inseguimento
Federico Pellegrino (foto Nordic Focus Agency)
SPORT
di agchisari il
01/01/2023

Tour de Ski: immenso Pellegrino, terzo nell’Inseguimento

Dopo il secondo posto nella Sprint del 31 dicembre, ecco il terzo gradino del podio nella 10 Km a tecnica classica.

Vince sempre Lui (il mostro norvegese Joannes Klaebo), ma alle sue spalle c’è un neo papà che ha una carica agonistica incredibile. Dopo il secondo posto nella Sprint del 31 dicembre, ecco il terzo nell’Inseguimento a tecnica classica, quella meno amata da Federico Pellegrino.
Ancora una volta, quindi, la svizzera Val Mustair porta bene a Pellegrino, il quale per un soffio non ha ripetuto il risultato del giorno prima. In una volata finale al cardiopalma, il fotofinish ha infatti premiato il norvegese Paal Goldberg, il quale ha recuperatosi 7 posizioni rispetto al giorno prima. Ad assistere alla volata Klaebo, il quale è andato a vincere di forza e classe staccando i due 32enni di 10″2.

Più staccati tutti gli altri. Ottimo l’altro valdostano, Francesco De Fabiani, il quale è stato capace di risalire dal 52° posto ottenuto nella Sprint di sabato fino al 17° con un distacco di 1’13″7. Più indietro Mikael Abram, 64° dopo il 36° posto nella Sprint, con un ritardo di 2’38”.

La gara

Pellegrino ha disputato una gara di grande intelligenza tattica, procedendo con il suo ritmo. Quando Goldberg è arrivato sulle code del valdostano, il norvegese ha tentato senza riuscirvi di scrollarsi di dosso Pellegrino. Duello entusiasmante tra i due contendenti, con posizione assegnata solo dopo la valutazione al fotofinish.

Per Pellegrino, specialista delle Sprint, si tratta del secondo podio in carriera in una gara distance. Il terzo posto di oggi è il quinto podio in stagione del poliziotto di Nus, nonché 39° dall’ inizio della carriera in Coppa del Mondo.

Pellegrino: peccato per lo sprint finale

“Peccato per top sprint finale, ma sono contento lo stesso perché ho fatto una super gara – ha commentato Federico Pellegrino dopo la premiazione -. Ho cercato di tenere il ritmo di Klaebo nei primi giri, poi ho gestito molto bene le energie. La condizione fisica c’è e il lavoro fatto negli anni per migliorare sulle distanze si vede”.

Le prossime gare

Il Tour de Ski si sposta in Germania dove so di disputeranno una 10 km a tecnica classica e un Inseguimento a skating. “Formato che mi piacciono – ha concluso Pellegrino -. Sono 20 km, ma va bene”.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...