Vigili del fuoco, la graduatoria della discordia: spunta un ricorso al Tar
CRONACA
di Federico Donato  
il 03/01/2023

Vigili del fuoco, la graduatoria della discordia: spunta un ricorso al Tar

Nel mirino dei ricorrenti vi è il criterio di "scorrimento" utilizzato dalla Regione per la chiamata di 15 nuovi vigili del fuoco; l'udienza cautelare è in programma per il 10 gennaio

Dopo due ricorsi già definiti in sede amministrativa negli scorsi anni e una pronuncia della Corte costituzionale, le graduatorie per l’assunzione dei vigili del fuoco nell’organico del Corpo valdostano torna a far discutere. A inizio dicembre, infatti, è stato presentato un nuovo di ricorso al Tribunale amministrativo regionale da parte di almeno tre candidati rimasti esclusi e rappresentati dagli avvocati Nicola Thiebat, Gabriel Oggiani e Davide Meloni. Nel mirino dei ricorrenti vi è il criterio di “scorrimento” utilizzato dalla Regione per la chiamata di 15 nuovi vigili del fuoco.

La vicenda

Ma facciamo un passo indietro. In autunno, l’Amministrazione regionale decide di assumere quindici vigili del fuoco in sostituzione dei dipendenti del Corpo regionale che sono passati di livello o che sono andati in pensione. Per farlo, la Regione pesca dalle graduatorie relative a un concorso del 2013 che, come confermato dalla Corte costituzionale, sono valide fino al 31 dicembre di quest’anno.

Per procedere con la selezione, però, anziché utilizzare il criterio dello scorrimento orizzontale (cioè un candidato per mestiere fino a esaurimento), vengono scelti i candidati appartenenti alla categoria dei soggetti che vanno sostituiti. E fin qui nulla viene contestato.«Il fatto è che per gli elettricisti, la graduatoria è già esaurita», chiarisce l’avvocato Thiebat.

Per i restanti sei candidati, quindi, come confermato dal legale aostano, la Regione decide di chiamare «chi ha ottenuto i migliori punteggi assoluti».

Ed è qui che, secondo i ricorrenti, sarebbe stato invece giusto procedere con uno scorrimento orizzontale.

Il ricorso

Si arriva così al ricorso finito davanti al Tribunale amministrativo, che ha già fissato l’udienza cautelare (quindi diversa da quella di merito) per il prossimo 10 gennaio. Nel procedimento potranno costituirsi la Regione e i sei candidati scelti dall’ente pubblico.

«Nessuno intende bloccare le procedure – chiarisce l’avvocato Thiebat -, ma la nostra richiesta è quella di essere ammessi ai corsi (necessari per poi procedere con l’assunzione ndr) con riserva», quindi in attesa della sentenza di merito.

Ma non è escluso che un verdetto sulla questione arrivi già a gennaio; i giudici amministrativi, infatti, potrebbero anche decidere in camera di consiglio con una sentenza in formula semplificata. In questo caso, il provvedimento della Regione che stabilisce il criterio utilizzato per selezionare i sei ultimi candidati verrebbe annullato.

(Federico Donato)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...