Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Film Commission Vallée d’Aoste: un concorso di idee per realizzare un cortometraggio
    Nella foto d'archivio, Alessandra Miletto e Simone Gandolfo di Film Commission Vallée d'Aoste con l'assessore alla Cultura del comune di Aosta Samuele tedesco (al centro)
    CULTURA
    di Cinzia Timpano  
    il 10/01/2023

    Film Commission Vallée d’Aoste: un concorso di idee per realizzare un cortometraggio

    Due premi (9 e 6 mila euro) e un periodo di affiancamento da parte di esperti del settore audiovisivo per incoraggiare registi e sceneggiatori emergenti

    Film Commission Vallée d’Aoste: un concorso di idee per realizzare un cortometraggio. 

    Si chiama Séquences et Conséquences il concorso di idee promosso da Film Commission Vallée d’Aoste, rivolto a giovani autori, registi e sceneggiatori che intendano realizzare un cortometraggio nell’arco del 2023 e che siano interessati ad essere affiancati da professionisti nello sviluppo e realizzazione del corto stesso.

    Il concorso di idee

    Ai due vincitori sarà assegnato un premio in denaro – 9 mila e 6 mila euro per produrre il cortometraggio e per un periodo di mentoring e di affiancamento da parte di esperti del settore audiovisivo.

    L’affiancamento durerà approssimativamente, in presenza e  on line, per 7 incontri.

    Séquences et Conséquences fonde due iniziative di successo promosse negli anni scorsi. ovvero ‘ça tourne!’ il concorso di idee finalizzato alla realizzazione di cortometraggi realizzati esclusivamente in Valle e ‘Word Frame’, il workshop di formazione internazionale intensivo rivolto a registi e sceneggiatori emergenti realizzato con la collaborazione di Talents & Short Film Market.

    I cortometraggi in concorso: i requisiti

    I cortometraggi in concorso dovranno rappresentare e valorizzare in maniera creativa e originale il patrimonio culturale, ambientale, turistico, rurale, storico ed etnografico della nostra regione, attraverso narrazioni che prendano radici e identità dal territorio e si aprano a temi e prospettive di interesse nazionale.

    Potranno essere realizzati in forma documentaristica, di finzione e di animazione, con una durata minima di 2 minuti e massima di 15 minuti.

    Dovranno essere in parte o interamente girati e realizzati sul territorio regionale e realizzati da professionisti residenti nella nostra regione.

    I progetti potranno essere in fase iniziale o avanzata di sviluppo o potranno già essere stati avviati dal punto di vista della produzione, a patto che le riprese non siano ancora concluse e che non siano stati proiettati in contesti pubblici o privati.

    Concorso di idee: a chi è rivolto

    Il concorso di idee è rivolto a:

    • Imprese di produzione indipendenti valdostane (società di capitali, società di persone,ditte individuali) che abbiano sede legale od operativa sul territorio valdostano.
      In caso di sede operativa la stessa deve essere legalmente costituita da almeno un anno alladata di scadenza del termine per la presentazione dell’istanza.
    • Associazioni e istituzioni culturali valdostane che abbiano nel proprio statuto laproduzione di audiovisivi tra le attività prevalenti.
    • Fondazioni aventi sede legale e operativa in Valle d’Aosta che abbiano nel propriostatuto la produzione di audiovisivi tra le attività prevalenti.
    • Professionisti con partita Iva con residenza o domicilio fiscale in Valle d’Aosta da almeno un anno che abbiano tra le loro attività principali la realizzazione di prodotti audio-video.
    • Professionisti emergenti con residenza in Valle d’Aosta che possano dimostrare precedente esperienza nel campo audiovisivo.

    Come partecipare al concorso di idee

    La domanda di partecipazione e il progetto, con i relativi allegati, dovranno pervenire entro le ore 12 di venerdì 10 febbraio all’indirizzo di posta certificata filmcommissionvda@pec.net, con oggetto ‘concorso di idee Séquences et conséquences’.

    (re.aostanews.it)

     

    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    Aste
    SAINT-MARCEL (AO)
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
    {"aste":"Aste"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 18/05/2025
    LUNEDÌ 19 MAGGIO SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono i...
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.