SkySnow: il 18 febbraio si assegnano i titoli italiani a Gressoney-Saint-Jean
Uno scatto della salita della gara del 2022 (foto Stefano Jeantet)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 12/01/2023

SkySnow: il 18 febbraio si assegnano i titoli italiani a Gressoney-Saint-Jean

Il cuore pulsante della gara sarà ancora una volta il comprensorio di Weissmatten

Il 18 febbraio si assegnano i titoli italiani di SkySnow a Gressoney-Saint-Jean. L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Skyrunning, torna dopo il successo del 2022. Anche in questo caso, il cuore pulsante sarà il comprensorio di Weissmatten.

Il 18 febbraio si assegnano i titoli italiani di SkySnow

Le iscrizioni per la gara di sabato 18 febbraio sono aperte. Il costo è di 20 euro e comprende pacco gara, pasta party, birra e servizio doccia. Sono 250 i pettorali a disposizione.

Il via sarà dato alle 18.30, mentre 15 minuti dopo toccherà alla Mini SkySnow. L’evento è dedicato a bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, con percorsi diversificati.

Non mancherà anche il terzo tempo, con pasta party, birra e musica allo Sport Haus. Il palazzetto sarà anche la sede della premiazione.

Il percorso

Il tracciato ha ottenuto la certificazione della federazione internazionale. In palio, oltre ai titoli italiani, anche punti per la Crazy SkySnow Italy Cup.

Gli atleti dovranno affrontare, in salita, la mitica Leonardo David. La discesa, invece, avverrà sulla pista blu adiacente. Il percorso, in totale, prevede, 9.4 km e 830 metri di dislivello positivo.

(t.p.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno