Sci alpino: Alice Calaba sfiora il podio nella discesa libera dei Mondiali Juniores
Alice Calaba al cancelletto di partenza della discesa libera (foto Fis)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 19/01/2023

Sci alpino: Alice Calaba sfiora il podio nella discesa libera dei Mondiali Juniores

L'alpina di Gaby è quinta a 11/100 dalla medaglia di bronzo

Alice Calaba sfiora il podio nella discesa libera dei Mondiali Juniores. L’alpina di Gaby è quinta a 11/100 dal terzo posto. Titolo mondiale, a Sankt Anton, a Stefanie Grob.

Alice Calaba sfiora il podio

L’elvetica fa suo l’oro in discesa libera in 57″51. Beffata per 3/100 l’azzurra Vicky Bernardi. Terza, più attardata, Pernille Dyrstad Lydersen (57″86).

Ai piedi del podio si piazza Lara Colturi. La figlia d’arte, che quest’anno difende i colori dell’Albania, ferma il cronometro dopo 57″91.

Buonissima prestazione di Alice Calaba. La classe 2002 di Gaby fa bene nel tratto iniziale e in quello conclusivo, pagando in quello centrale. Il risultato finale è il quinto posto a 46/100 dalla vetta e a 11/100 dal podio.

Il programma dei Mondiali Juniores continua domani con il superG e la combinata. Oltre ad Alice Calaba, la Valle d’Aosta è rappresentata anche da Annette Belfrond. L’alpina di Pré-Saint-Didier, dopo l’esordio in Coppa del Mondo, va a caccia di un risultato importante a livello giovanile.

(t.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...