comuni
di Federico Donato  
il 23/01/2023

Carnevali della Coumba Freida: le landzette ripartono anche a Ollomont

Grande festa dopo due anni di stop a causa della pandemia

Colori, musica, danze, maschere e scherzi. Questi gli ingredienti che hanno reso il ritorno del carnevale di Ollomont un successo.

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, sabato 21 gennaio l’allegra armata di Napoleone è tornata ad animare il paese della Valpelline.

Seguendo la bandiera della gueda Nicolas Bal, le Landzette hanno visitato le frazioni di Ollomont, sfidando il freddo ma accompagnate dal sole.

La guida

«Felicissimo di essere nuovamente in pista – spiega la “gueda” -. Stare fermi per due anni non è stato facile, ma oggi direi che l’entusiasmo non manca».

La partenza

Partita di prima mattina dal bar Da Olga, la parata è stata trasportata da un camioncino fino ai piedi della cascata Barliard, dove sono subito scattati i balli in cerchio.

«E’ bello vedere come ci siano anche dei giovani con il costume – afferma Andrea -. Io partecipo al carnevale da tantissimo anni e ci tengo a tramandare questa tradizione ai miei figli».

I prossimi incontri

Il prossimo appuntamento con i carnevali della Coumba Freida è in programma per sabato 28 gennaio (venerdì 27 ci sarà una serata con Dj al Nanoo Pub) a Valpelline; il ritrovo della benda è alle 8 in frazione Cheillon.

(testo di Federico Donato e video interviste di Arianna Papalia)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...