Fondo: 70 rossoneri alla 50ª Marcialonga
La partenza della Marcialonga (foto Newspower.it)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 25/01/2023

Fondo: 70 rossoneri alla 50ª Marcialonga

La mitica granfondo andrà in scena domenica 29 gennaio

Ci saranno 70 rossoneri alla 50ª Marcialonga. La mitica granfondo che infiamma le Valli di Fiemme e di Fassa andrà in scena il 29 gennaio.

70 rossoneri alla 50ª Marcialonga

La gara si articolerà su 70 km, da Moena a Cavalese. Tra le caratteristiche dell’edizione numero 50 anche la salita del Mur de la Stria, 583 metri con pendenza media del 9,9% e con punti anche del 20%.

Come sempre, la partecipazione avrà numeri importanti. Sono oltre 7.500 i concorrenti attesi in Trentino. Le nazioni rappresentate sono 36.Tra i nomi, spiccano i campioni di Ski Classics, tra cui i leader del ranking, gli svedesi Emil Persson e Ida Dahl. Non solo. Sono attesi anche il norvegese Tord Asle Gjerdalen, che punta al poker di vittorie, Andreas Nygaard, Max Novak, Astrid Øyre Slind ed Emilie Fleten.

Ricco il programma degli eventi collaterali. Si va dalla Story, il revival cult di Marcialonga in versione by night; Marcialonga Stars evento benefico in collaborazione con LILT, Marcialonga Baby, Mini e Young. Quest’anno, inoltre, ci sarà la Marcialonga 50×50. Un’ora prima dello start di domenica, cinquanta temerari affronteranno i 70 km con attrezzatura e abbigliamento risalenti al 1971 (o antecedenti).

I 70 rossoneri alla Marcialonga

Dicevamo, sono 70 i rossoneri che parteciperanno alla Marcialonga, impegnati nelle varie categorie.

Si tratta di: Davide Favre (M30-39); Didier Abram (M30-39); Simone Manassero (M50-59); Nicolas Berard (M40-49); Matthieu Bianquin (M18-29); Jean Luc Perron (M18-29); Jerome Bianquin (M18-29); Henri Anselmet (M30-39); Mathieu Courthoud (M18-29); Massimo Borettaz (M60-69); Marco Rapetti (M50-59); Daniel Grappein (M18-29); Pierre Yves Ottone (M30-39); Imer Luberto (M30-39); Amalia Laurent (F18-29); Attilio Luboz (M60-69); Noemi Glarey (F18-29); Alexa Borettaz (F18-29); Aldo Jocallaz (M60-69); Pietro Glarey (M18-29); Giuseppe Giovinazzo (M50-59); Diego Pellissier (M50-59); Davide Giaretto (M50-59); Eloe Bullio (M18-29); Chiara Guichardaz (F30-39); Marina Ferrandoz (F50-59); Anais Domaine (F18-29); Martina Blanchet (F18-29); Philippe Herren (M18-29); Franco Vuyet (M50-59); Pierre Vallet (M18-29); Mathias Allera (M18-29); Diego Perrod (M30-39); Massimo Farcoz (M30-39); Lucia Bellini (F18-29); Gael Gerard (M30-39); Roberto Rapelli (M40-49); Nikita Borettaz (F18-29); Andrea Gialdi (M30-39); Mathieu Boldrini (M18-29); Marco Fiori (M50-59); Stephanie Bethaz (F30-39); Viviana Savin (F40-49); Denis Giovanni Truc (M30-39); Michel Armand (M30-39); Marlene Domaine (F30-39); Sophie Domaine (F30-39); Federico Bottani (M30-39); Marco Frassy (M40-49); Nicolas Herren (M18-29); Riccardo Vagneur (M50-59); Roberto Jacquemod (M50-59); Michael Verthuy (M30-39); Martina Frassy (F18-29); Alessandro Bellon (M30-39); Francesco Pellegrino (M30-39); Fabien Guichardaz (M18-29); Desirée Perrod (F30-39); Ilvo Martin (M50-59); Paolo Glassier (M60-69); Umberto Mapelli (M40-49); Gianluca Cignetti (M30-39); Mathieu Clap (M18-29); Emilie Dupont (M40-49); Stefano Negro (M30-39); Erik Avoyer (M40-49); Chantal Chabloz (F30-39); Franco Grappein (M70 e oltre).

(t.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...