Arnad, hackerata la pagina Facebook del Comune: «Abbiamo denunciato»
comuni
di Federico Donato  
il 26/01/2023

Arnad, hackerata la pagina Facebook del Comune: «Abbiamo denunciato»

Lo rende noto il sindaco Alexandre Bertolin

La pagina Facebook del Comune di Arnad è stata hackerata. Lo rende noto il sindaco Alexandre Bertolin che, sul proprio profilo, scrive: «A causa di un attacco hacker, la pagina Facebook ufficiale del Comune di Arnad è attualmente gestita da attori fraudolenti. Se inizialmente la problematica era relegata all’impossibilità di pubblicare post e di aggiornare la pagina stessa con le attività, eventi e notizie dell’amministrazione, negli ultimi giorni sono stati pubblicati contenuti che nulla hanno a che fare con il Comune di Arnad».

La denuncia

Sulla pagina dell’Ente pubblico, infatti, gli ultimi post sono riferiti a videogames.

«Abbiamo fin da subito proceduto a denunciare l’accaduto alla polizia postale e stiamo cercando di risolvere il problema – continua il primo cittadino -, da ormai alcune settimane, attraverso l’ausilio del servizio di assistenza Meta Facebook ma fino ad ora senza successo».

Come amministrazione comunale, conclude Bertolin, «ci scusiamo per la problematica e, ovviamente, prendiamo le distanze da qualsivoglia contenuto che verrà pubblicato da questi attori fraudolenti senza possibilità per noi di porvi rimedio. Continueremo a lavorare per restituire all’amministrazione e a voi followers l’utilizzo e la proprietà della pagina Facebook del nostro comune. Nel frattempo continueremo la nostra azione di informazione sui canali Instagram e Whatsapp».

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...