Cervino Matterhorn Ultra Race: dal 1° febbraio le iscrizioni alla 55 km
La partenza della 55 Km del 2022 (foto Pierre Lucianaz)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 27/01/2023

Cervino Matterhorn Ultra Race: dal 1° febbraio le iscrizioni alla 55 km

Tariffa scontata fino al 1° marzo, quando apriranno anche le iscrizioni per il K28 e il K16

Dal 1° febbraio apriranno le iscrizioni alla gara da 55 km del programma di Cervino Matterhorn Ultra Race. Un programma anche quest’anno ricco, con quattro gare competitive tra il 21 e il 23 luglio. Il cuore pulsante della manifestazione sarà nuovamente Cervinia.

Dal 1° febbraio le iscrizioni alla 55 km di Cervino Matterhorn Ultra Race

La gara regina sarà ancora la 173 km con 12.100 metri di dislivello tra Italia e Svizzera intorno alla Gran Becca.

Mercoledì si apriranno le iscrizioni alla prova da 55 km. Il percorso sarà sostanzialmente lo stesso della prima edizione, ma verrà tolto un passaggio in centro al paese. La gara rimarrà così a quote più elevate, con passaggio in zona Plan Maison e rifugio Teodulo.

I pettorali a disposizione sono 200. Iscrizioni su Wedosport, a 40 euro fino al 1° marzo, poi la tariffa aumenterà di 5 euro.

Ci sarà spazio anche per gli amanti delle distanze più brevi. In programma ci sono il K28, con 1.750 metri di dislivello positivo e il K16 (1.000 metri di dislivello positivo). Entrambe le gare si disputeranno sabato.

Le iscrizioni del K28 (con un costo di 30 euro) e del K16 (20 euro) apriranno il 1° marzo.

(t.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...