Robotica, quattro squadre valdostane alla FIRST® LEGO® League
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 01/02/2023

Robotica, quattro squadre valdostane alla FIRST® LEGO® League

Il team FLL69 Steel Team - interamente composto dai figli dei dipendenti della Cogne Acciai Speciali - parteciperà alle finali nazionali che si terranno a Piacenza sabato 11 e domenica 12 marzo.

Robotica, quattro squadre valdostane alla FIRST® LEGO® League.

Per  la prima volta, la Valle d’Aosta ha partecipato alla FIRST® LEGO® League, la sfida mondiale per qualificazioni successive di scienza e robotica.

Domenica 29 gennaio, all’IBM Labs di Milano, quattro squadre della nostra regione hanno esordito sfidando altri team del Nord-Ovest sul tema “energia”, impegnando la loro creatività per immaginare un futuro migliore.

Quattro squadre valdostane alla FIRST® LEGO® League

A rappresentare i colori della Valle d’Aosta erano una squadra dell’Istituzione Scolastica Emile Lexert di Aosta, guidata dai coach docenti Lucia Maracci e Caterina Staffieri, e ben tre squadre del Doposcuola Cogne Acciai Speciali, guidate dai coach Cristina D’Arienzo e Luca Salvemini.

È stata proprio una di queste ultime, la FLL69 Steel Team, a essere selezionata per le finali nazionali, che si svolgeranno a Piacenza sabato 11 e domenica 12 marzo 2023.

Buon risultato anche per le squadre FLL200 VdA Block Team e FLL199 BoT-Corn, che hanno ricevuto il Premio “Stella Nascente”, con i progetti innovativi “Impianti sciistici green” e “Energiopoli”, ideazione di un gioco stile “monopoli” per ragionare sull’energia e il suo consumo.

I dettagli nel servizio che sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 6 febbraio.

(paolo ciambi)

Châtillon: l’ufficio postale si fa green e diventa più sostenibile
Con la gestione integrata degli impianti di illuminazione e di riscaldamento/raffreddamento è previsto un risparmio medio del 15% sui consumi di energia elettrica e del 10% sui consumi di gas
il 29/08/2025
Con la gestione integrata degli impianti di illuminazione e di riscaldamento/raffreddamento è previsto un risparmio medio del 15% sui consumi di energ...