Caos passaporti: nessun problema in Valle, l’attesa è di 7 giorni
L'ingresso della questura di Aosta
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/02/2023

Caos passaporti: nessun problema in Valle, l’attesa è di 7 giorni

Uffici e Commissariati di tutta Italia affogano a causa dell'exploit di richieste di passaporti post Covid

Caos passaporti: nessun problema in Valle, l’attesa è di 7 giorni. 

Secondo Assoviaggi, l’associazione del turismo organizzato di Confesercenti sono almeno 80 mila i viaggi organizzati saltati a causa del caos passaporti.

Come dire 150 milioni di euro di vendite mancate, disagi per i cittadini e danni irrecuperabili per le imprese del turismo.

A Napoli ad esempio, sono oltre 5 mila le pratiche pendenti, sei mesi il tempo minimo d’attesa.

A Torino, sono state organizzate le aperture straordinarie del Commissariato Centro e del Commissariato Mirafiori, ma non è bastato.
Da lunedì 6 febbraio saranno estesi ancora gli orari ma intanto centinaia di persone in coda aspettano davanti ai commissariati.

Nei giorni scorsi, in coda davanti a 14 uffici e Commissariati, si sono presentate oltre 6 mila persone.

Dopo il Covid c’è stata un’esplosione di richieste per i passaporti, considerata la possibilità di riprendere a viaggiare senza limitazioni.

Secondo i dati comunicati dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, nell’anno 2022 sono stati rilasciati un milione 816 mila passaporti, 150 mila al mese.

Caos passaporti: nessun problema in Valle, attesa di 7 giorni

Il caos passaporti non sembra riguardare la questura di Aosta.

«Non abbiamo registrato criticità rispetto a ciò che sta accadendo ai nostri colleghi nelle questure del Paese» fanno sapere dall’Ufficio Passaporti della questura di Aosta. Secondo quanto riferito dall’Ufficio, i tempi di attesa sono nella norma, 7 giorni.

Come ottenere il passaporto

Per ottenere il passaporto ed evitare code e disagi, Polizia di Stato, Poligrafico e Zecca dello Stato e ministero degli Affari Esteri hanno messo on line il servizio ‘Agenda passaporto’.

Il cittadino richiede il passaporto compilando la richiesta on line, dopo esserci registrato sul sito https://www.passaportonline.poliziadistato.it.

Il sistema permette di scegliere il giorno e l’ora per la consegna della documentazione e per la rilevazione delle impronte digitali necessarie per il rilascio del passaporto biometrico.

Una volta conclusa l’operazione di inserimento dei dati, il programma consente sia di specificare eventuali urgenze nell’avere il documento d’espatrio che di avere la ricevuta della prenotazione con l’indicazione della documentazione da presentare.

Per rendere agevole la prenotazione e la navigazione del sito p’assaportonline’, le procedure sono accompagnate da una guida di supporto.

Coloro che invece non hanno una connessione Internet a disposizione, possono richiedere la prenotazione online attraverso i comuni di residenza o le stazioni dei Carabinieri, portando con sé un documento di riconoscimento e il codice fiscale.

Al cittadino, attraverso una mail, saranno comunicati modalità e tempi di ritiro del documento.

(c.t.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...