Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fantastica Federica Brignone: è medaglia d’oro ai Mondiali di Méribel
    SPORT
    di Luca Mercanti  
    il 06/02/2023

    Fantastica Federica Brignone: è medaglia d’oro ai Mondiali di Méribel

    La carabiniera di La Salle prima nella manche di supergigante e poi è strepitosa in quella di slalom

    Fantastica Federica Brignone: è medaglia d’oro ai Mondiali di sci alpino di Méribel.

    Si aprono con la conquista del metallo più pregiato, l’oro, i Mondiali di sci alpino di Méribel, in Alta Savoia. E quel metallo, il più pregiato, se lo mette al collo la valdostana Federica Brignone.

    Federica Brignone, già bronzo olimpico in carica nella specialità, ha scritto la storia ai Mondiali di Méribel, regalando all’Italia la prima medaglia iridata nella combinata femminile.

    Da sinistra: Wendy Holdener, Federica Brignone e Ricarada Haaser

    La carabiniera di La Salle, oggi, 6 febbraio, ha messo tutte in fila nella manche di supergigante del mattino, per poi mettere a segno una manche di slalom a dir poco strepitosa, per lei che non è una slalomista pura, anche se una delle migliori polivalenti del Circo Bianco.

    Le altre azzurre: Elena Curtoni ha chiuso al 9° posto attardata di oltre 4″; Marta Bassino è saltata nella prova di SuperG, Sofia Goggia ha chiuso al 20° posto il SuperG e non ha preso parte allo slalom.

    La gara di slalom

    Per rendere l’idea dell’impresa messa a segno da Federica Brignone, il “tempone” in slalom, dove ha pagato solo 4 centesimi a una specialista come la svizzera Wendy Holdener (medaglia d’argento), attardata dopo il superG di 1″66 e arrivata al traguardo dello slalom con un ritardo di 1″62. Medaglia di bronzo all’austriaca Ricarda Haaser con un ritardo di 2″26.

    L’unica atleta a poter contendere la medaglia d’oro alla valdostana era la fuoriclasse statunitense Mikaela Shriffrin, la più vincente di sempre in Coppa del Mondo, ma una inforcata quasi sulla linea del traguardo le ha tolto una probabile medaglia, probabilmente anche d’oro.

    La manche di slalom di Federica Brignone è stata perfetta per due terzi: nel primo settore e nel secondo ha perso dalla Shiffrin solo 18 e 14 centesimi. Un errore commesso poco prima dell’ultimo intermedio ha rischiato di compromettere la gara, ma l’inforcata della Shiffrin ha tolto ogni dubbio sul successo dell’azzurra.

    Questa è la seconda medaglia, la prima d’oro, conquistata da Federica Brignone, l’azzurra più vincente di sempre.

    Brignone emozionata

    Lacrime di gioia sul podio (Pentaphoto)

    “Una grande emozione – ha detto Federica ai microfoni di Rai Sport -. Avevo detto di voler far vedere a tutti la slalomista che so di essere. Cominciare i Mondiali con questo oro è il massimo. Rispatto ai precedenti Mondiali, sono riuscita a prendermi del tempo per prepararmi e concentrarmi”.

    “Ho avuto tante emozioni nella mia vita e non smetterò mai di farlo – ha detto la campionessa -. Una emozione grande, e sul podio si è visto durante l’inno di Mameli, perché tutti cantavamo”.

    Contentissimo anche Davide Brignone, fratello e tecnico della neo campionessa del mondo: “Sono molto felice, ha sciato davvero bene – ha detto -. E sono felice che lo abbia fatto proprio al Mondiale. Federica non è la migliore in slalom, ma è davvero brava”.

    Prossima gara

    Grande festa (Pentaphoto)

    Festeggiare sì, ma non troppo, perché già mercoledì 8 (alle 11.30) Federica Brignone sarà di nuovo in pista per il SuperG, la sua gara preferita. Si presenterà al cancelletto da favorita. Prima, però, ci sono le prove di discesa. “Mi vedrete in pista per la prova”; garantisce Brignone.

    (lu.me.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.