Coppa del mondo della solidarietà, cena a buffet al Castello Cantore
Solidarietà
di Cinzia Timpano  
il 08/02/2023

Coppa del mondo della solidarietà, cena a buffet al Castello Cantore

La cena di gala con formula buffet, intrattenimento musicale e degustazione di vini si terrà venerdì 17 febbraio; prenotazioni entro mercoledì 15 febbraio.

Coppa del mondo della solidarietà, cena a buffet al Castello Cantore.

La cena di gala, con formula buffet è il secondo appuntamento del progetto ‘Coppa del mondo della solidarietà’, promosso dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta con l’Ecole Hôtelière  de la Vallée d’Aoste e l’amministrazione regionale, con l’obiettivo di utilizzare le derrate alimentari acquistate in occasione del Matterhorn Cervino Speed Opening, poi annullato per mancanza di neve.

La prima cena di gala, il 18 gennaio scorso alla scuola alberhiera di Châtillon aveva registrato il tutto esaurito.

Cena a buffet al Castello Cantore

La seconda cena di solidarietà sarà servita venerdì 17 febbraio, alle 19.30, nella suggestiva cornice del Castello Cantore di Aosta, sede del comando della Scuola Militare Alpina.

Se le finalità restano le stesse, cambia un po’ la formula del secondo appuntamento, che prevede servizio buffet e intrattenimento musicale.

Lo chef Agostino Buillas, che ha donato alla Fondazione gli oltre 120 kg di derrate alimentari, sarà in cucina insieme agli allievi dell’Ecole Hôtelière di Châtillon.

L’intrattenimento musicale sarà affidato alla violinista Aline Boson e al giovane tenore ucraino Mykyta Ishchenko, fuggito quasi un anno fa dall’Ucraina e che attualmente studia al Conservatoire de la Vallée d’Aoste.

Non solo; la serata sarà anche l’occasione per degustare i vini sperimentali proposti dall’Institut Agricole Régional e dalla Fondazione Sistema Ollignan.

Cena a buffet al Castello Cantore: come partecipare

Per partecipare alla cena è necessaria la prenotazione entro mercoledì 15 febbraio telefonando allo 0165-231274 o inviando un’email (segreteria@fondazionevda.it) con una donazione minima di 50 euro a persona che andrà versata con bonifico sul conto corrente intestato alla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta (Banca UniCredit – IBAN IT37 G 02008 01210 000102396075 ) o con carta di credito andando sul sito della Fondazione (www.fondazionevda.it) e cliccando sul pulsante rosso “DONA”.

L’intero ricavato sarà destinato a beneficienza, ovvero al finanziamento di progetti rivolti a minori in difficoltà, persone con disabilità e alla lotta alla povertà alimentare.

«Dal momento che vi è stato un forte riscontro sulla prima cena e alcune persone non hanno potuto prendervi parte, anche in questa occasione sarà data priorità alle prenotazioni con donazione sulla base dell’ordine cronologico delle richieste pervenute»  si legge nella nota della Fondazione Comunitaria.

Nella foto in alto, un momento della prima cena di gala del progetto ‘Coppa del Mondo di solidarietà’.

(re.aostanews.it)

Châtillon: l’ufficio postale si fa green e diventa più sostenibile
Con la gestione integrata degli impianti di illuminazione e di riscaldamento/raffreddamento è previsto un risparmio medio del 15% sui consumi di energia elettrica e del 10% sui consumi di gas
il 29/08/2025
Con la gestione integrata degli impianti di illuminazione e di riscaldamento/raffreddamento è previsto un risparmio medio del 15% sui consumi di energ...
Calcio: Kris Gecaj saluta la Juventus e approda al Genoa
Il talentuoso difensore classe 2008 di Rosain ha chiuso dopo sei anni l'esperienza in bianconero per passare al Grifone: «Qui mi sono subito sentito a casa»
il 29/08/2025
Il talentuoso difensore classe 2008 di Rosain ha chiuso dopo sei anni l'esperienza in bianconero per passare al Grifone: «Qui mi sono subito sentito a...