Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 08/02/2023

    Sanremo, il debutto di Olly e l’emozione di Julien Boverod

    Julien Boverod racconta la prima serata di Sanremo che ha visto il debutto della sua canzone, Polvere, cantata dal genovese Olly

    Ore 24 e 30, prima serata del 73° Festival di Sanremo:  «Musica di Julien Boverod, con la canzone Polvere canta Olly», queste parole di Amadeus e Gianni Morandi scrivono inconsapevolmente un pezzo di storia pop della Valle d’Aosta.

    Sul palco del Teatro Ariston suona una melodia creata dal produttore musicale aostano Julien Boverod, in arte Jvli, spalla imprescindibile del cantante genovese Olly.

    A distanza di qualche ora abbiamo contattato il producer valdostano per sentire, a freddo, le sue emozioni e le sue impressioni sulla serata.

    L’emozione dell’ascolto e quella di Vasco Rossi

    Jvli e Olly festeggiano davanti al Teatro Ariston

    Nel preciso istante in cui è stato pronunciato il tuo nome cos’hai provato?

    «È stato molto emozionante e mi sono stupito che sia stato detto correttamente, ero pronto a qualunque pronuncia possibile. In realtà è davvero difficile da descrivere quello che ho provato, è complicato usare le parole giuste. A proposito di emozioni, dopo che qualche attimo fa Vasco Rossi ha condiviso su Instagram l’intervista di Olly potrei anche terminare qua l’avventura. Dopo questo qualsiasi cosa possa succedere sarà difficilmente equiparabile».

    Dove ti trovavi nel momento dell’esibizione?

    «Ero in hôtel, dove alloggio con Olly. È stato curioso visto che siamo stati insieme fino a 20 minuti prima di vederlo su quel palco. Abbiamo guardato la serata, poi è arrivata la convocazione, lui si è cambiato, è uscito, l’ho ritrovato in tv e 5 minuti dopo eravamo di nuovo in camera ad attendere la conclusione della puntata. È stato straniante».

    Com’è stato ascoltare il vostro brano in diretta internazionale su Rai1, proposto a milioni di persone?

    «Credo che la serata e il momento dell’uscita siano stati particolarmente azzeccati, perché nel corso delle ore si sono succedute canzone melodiche, coinvolgenti, ma dal tono più soft, mentre il ritmo di Polvere è stato di rottura, più movimentato, dinamico, una sorta di boccata d’aria. Poi sinceramente durante l’ascolto live ho capito poco, non avevo la lucidità per riflettere. Sono però contento del post esibizione, delle tante testimonianze di affetto e supporto in queste ore. È una soddisfazione leggere oggi i giornali e credo che la gente abbia apprezzato la canzone, oltre ad avere capito Olly. Lui è un ragazzo con talento, umile, per bene e credo che sia riuscito a trasmettere anche umanamente ciò che è nella vita di tutti i gironi».

    I commenti sugli artisti in gara

    A proposito degli altri artisti in gara ieri, chi ti ha colpito di più?

    «Mi è piaciuto molto Marco Mengoni e mi ha convinto anche Gianmaria, che conosco dall’esperienza di Sanremo Giovani e con cui abbiamo condiviso timori e ansie. Vedere un ragazzo di 20 anni salire sul palco come secondo artista dopo Mattarella, Benigni e l’esordio di Anna Oxa ci ha trasmesso ulteriore carica e dato la conferma che anche un esordiente può figurare ottimamente in un contesto così complicato».

    Il caso Blanco

    Ieri è stata anche la serata del “caso Blanco” (artista vincitore dello scorso Festival che durante la propria esibizione promozionale ha dapprima riscontrato problemi tecnici e poi ha distrutto la scenografia composta da vasi e rose), in quanto collega cosa ne pensi?

    «È complicato pronunciarsi in maniera netta, va ricordato che anche lui è un ragazzo di 20 anni. Di certo mi è molto dispiaciuto osservare il passaggio dall’acclamazione unanime dello scorso anno dopo la vittoria ai fischi, alla contestazione di quest’anno. Per quelli che vogliono approfondire va segnalato che nel video del suo brano L’isola delle rose vi sono gesti uguali, quindi probabilmente era qualcosa di programmato e senza le problematiche con l’audio avrebbe avuto forse una spiegazione. Adesso invece si parla di ciò come una semplice scenata. Mi sento comunque di dire che è necessario avere riguardo quando sali sul palco di Sanremo in diretta su Rai1 al Festival della canzone Italiana, non è un tuo concerto. Bisogna essere attenti con le scelte».

    In attesa del duetto con Lorella Cuccarini

    La seconda esibizione di Olly è prevista per giovedì sera, mentre l’atteso duetto con Lorella Cuccarini, occasione in cui Jvli sarà presente sul palco, è previsto per venerdì. Come trascorrerai questi giorni, quali sono i tuoi programmi?

    «È davvero tutto molto strano, sembra di vivere in un mondo parallelo. Ci sono continui rumori di urla, applausi che provengono dalle strade e addirittura difficoltà nell’uscire dall’hôtel per tutta la gente ammassata in attesa degli artisti. Le ore stanno davvero volando, non ci si accorge del tempo che scorre con le interviste e gli appuntamenti che avvengono uno dopo l’altro. Ciò di cui sono contento è che entrambi, più tranquilli per la riuscita dell’esibizione di ieri, ci stiamo godendo quest’esperienza e l’atmosfera di festa che si respira. Devo dire che è un contesto bellissimo».

    (luca mauro melloni)

    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.