Freerider in difficoltà su barra rocciosa in Val Veny: tratti in salvo dal SAV (VIDEO)
I 5 sciatori, tutti italiani, sono illesi
5 sciatori freerider sono stati tratti in salvo dopo essersi fermati al limite di un salto di roccia in Val Veny, a Courmayeur. Si trovano a 1800 metri. Il Soccorso Alpino Valdostano, in collaborazione con i tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, è riuscito a recuperarli al termine di un complesso intervento. Gli sciatori – tutti italiani – sono illesi. È successo nel pomeriggio di oggi, venerdì 10 febbraio.
Freerider in difficoltà in Val Veny
Gli sciatori erano impegnati in un’escursione, quando hanno sbagliato l’itinerario durante una discesa lungo un canalone. Si sono fermati proprio prima di un salto di roccia.
I soccorritori non hanno potuto immediatamente avvicinarli. Il rischio, a causa dello spostamento d’aria dovuto all’elica dell’elicottero, era quello di spingere gli sciatori nel vuoto. I tecnici del SAV sono atterrati più in alto, raggiungendo i freerider con tecnica alpinistica. L’intervento è stato particolarmente complicato per via della posizione precaria dei cinque italiani.
Le operazioni per il recupero si sono concluse intorno alle 18. Gli uomini del Soccorso Alpino Valdostano, dopo averli raggiunti, li hanno tratti in salvo con il verricello. Una volta recuperati, sono stati trasportati a Courmayeur.
Ma non finisce qui. Non trattandosi di un intervento sanitario, infatti, ai cinque freerider verrà addebitato il costo dell’intervento per il soccorso.
(t.p.)