Aosta: stalli rosa, via alla richiesta dei permessi per parcheggiare
La segnaletica orizzontale che indica gli stalli rosa
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 16/02/2023

Aosta: stalli rosa, via alla richiesta dei permessi per parcheggiare

La sosta gratuita è consentita ai veicoli al servizio di donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni

Sono aperte le domande per i permessi relativi ai 19 stalli rosa istituiti nel Comune di Aosta.

Gli stalli rosa

A comunicarlo è l’amministrazione comunale, che dopo aver concluso la posa della segnaletica verticale e orizzontale per gli stalli rosa, ne rende ora possibile l’utilizzo gratuito.

Istituiti con l’articolo 188 bis del Codice della Strada e disciplinati dalla delibera comunale del 2022, gli stalli rosa consentono l’esenzione del pagamento della sosta su strade ai veicoli al servizio di donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni.

I permessi

Il permesso, valido per massimo due veicoli, va richiesto allo sportello Sosta e mobilità di Aps, situato in corso Lancieri Aosta 30/F.

Lo sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12 ed è accessibile previa prenotazione telefonica allo 0165-1875008.

La modulistica è disponibile al link https://apsaosta.it/sosta-e-mobilita/.

Le sanzioni

In base al codice della strada, e in particolare per i commi 3 e 4 dell’articolo 188, sono previste sanzioni per chi occupa gli stalli rosa senza titolo autorizzativo o non osserva le condizioni previste dall’ordinamento.

In particolare, chi utilizza i parcheggi senza autorizzazione prescritta (o ne fa uso improprio) è soggetto a una sanzione che va da 87 a 344 euro.

Inoltre, chi, pur avendone diritto, usa gli stalli «non osservando le condizioni e i limiti indicati nell’autorizzazione prescritta» rischia una sanzione da 42 a 173 euro.

Gli stalli rosa: dove sono

Il Comune ha individuato 19 stalli rosa, sparsi sul territorio comunale.

Due in via Guédoz (lato sud della via, dopo l’intersezione con viale della Pace e l’ultimo stallo verso ovest nella stessa area di sosta), uno in piazza San Francesco (nei pressi del porticato del Municipio), uno in corso Battaglione Aosta (di fronte alla farmacia comunale), uno in piazza Manzetti, uno in corso Ivrea (di fronte alla scuola Saint-Roch), uno in via Torino, uno in viale Conte Crotti (accanto alla farmacia comunale), uno in piazza della Repubblica, uno in via Cavagnet, due in via Vaccari (zona ospedale Beauregard), due in corso Saint-Martin-de-Corléans (zona ex maternità), due in corso Lancieri di Aosta (nei pressi dell’IRV), uno in via Ribitel, uno in via Guido Rey (zona AUSL) e uno in via Piave.

(re.aostanews.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...