Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sos Culture, una fondazione per gestire la Saison Culturelle
    Al centro Christian Sarteur, Vincent Boniface e Liliana Bertolo
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 16/02/2023

    Sos Culture, una fondazione per gestire la Saison Culturelle

    È una delle idee emerse ieri sera, mercoledì 15 febbraio, nell'incontro Sos Culture promosso da Patoué en Mezeucca contrario all'esternalizzazione della Saison

    Sos Culture, una fondazione per gestire la Saison Culturelle.

    È una delle idee emerse ieri sera, mercoledì 15 febbraio, nell’incontro Sos Culture promosso da Patoué en Mezeucca contrario all’esternalizzazione della Saison.

    Sos culture è un appello e un manifesto che ha tentato di riunire gli artisti locali per fare squadra e reagire alla decisione della Giunta regionale di esternalizzare la gestione del Teatro Splendor e della Saison Culturelle.

    Ieri sera alla Cittadella dei Giovani di Aosta alcuni di loro, circa una cinquantina, hanno risposto all’invito partecipando alla prima serata di confronto.

    La proposta

    Con il microfono in mano Christian Sarteur

    «Si può esternalizzare, se si vuole, la gestione tecnica dello Splendor, ma lasciando la direzione artistica a qualcuno del luogo, una associazione piuttosto che una fondazione, così da non perdere l’unicità di visione che possono avere solamente chi vive la regione e le sue tradizioni culturali a tutto tondo» la proposta, arrivata dopo alcuni interventi, è di Christian Sarteur, cantante e musicista della Val d’Ayas.

    Il dibattito

    A introdurre e condurre la serata Vincent Boniface (Trouveur Valdotèn e L’Orage).

    «Come artista ho avuto la fortuna di solcare per anni il palco della Saison, perciò sull’idea dell’esternalizzazione della gestione della kermesse abbiamo i nostri dubbi» commenta Boniface.

    «Abbiamo perciò deciso di organizzare l’incontro per tastare con mano le idee e i vari punti di vista nel panorama musicale e artistico della Valle» sottolinea Boniface spiegando il suo impegno e quello degli artisti di Patoué en Mezeucca per vitalizzare il patois attraverso la musica.

    Il bando di gara per la gestione del Teatro e l’organizzazione della stagione culturale prevede l’appalto dell’intera struttura organizzativa alla base della stagione teatrale dello Splendor, un colpo quasi mortale secondo alcuni artisti valdostani, i quali vedono questo cambio di gestione come un pericolo per la salvaguardia del patrimonio culturale valdostano.

    Luigi Fosson

    «Viene comunicato da palazzo Deffeyes che la scelta di esternalizzazione è dovuta dai costi troppi alti per la gestione e in maggior misura per la prossima mancanza di personale per amministrarla causa pensionamento di molti dipendenti regionali, curiosa come cosa considerati i vari laureati nel settore che potrebbero invece sostituire tali figure, mantenendo quel tratto unico e fondativo della Saison, cioè il connubio di varie espressioni artistiche, regionali, nazionali e internazionali» osserva Vincent Boniface.

    Una soluzione

    Alla proposta di Sarteur risponde Luigi Fosson (il cantautore Luis de Jyaryot). «Fondamentalmente stasera ci siamo incontrati per parlare della costituzione di un soggetto che gestisca la Saison» analizza.

    «Dovremmo allora creare un organico con una nuova organizzazione e direzione artistica ma partendo con dei fondi, altrimenti si rischia di chiudere il progetto dopo 6 mesi o un anno. Voglio aggiungere che temo che azioni come quelle delle esternalizzazioni siano praticamente irreversibili» aggiunge Fosson.

    La riflessione del sindaco Gianni Nuti

    L’intervento del sindaco di Aosta, Gianni Nuti

    A conclusione del dibattito è intervenuto anche il sindaco di Aosta, Gianni Nuti.

    Il sindaco ha ricordato che con un bando di gara l’amministrazione manterrebbe comunque un ruolo decisivo e ha sottolineato la difficoltà di costituire una nuova associazione o una fondazione per partecipare al bando.

    «Prima di una nuova gestione della Saison Culturelle dobbiamo creare un pubblico interessato alla salvaguardia della cultura tradizionale, perché ad oggi questo pubblico non esiste. Abbiamo due anni di tempo, come si evince chiaramente dal bando, per creare una risposta dal territorio per il territorio; ma non possiamo pensare di riuscire a costruire qualcosa entro la stagione teatrale 2023/2024, perché in tempi amministrativi non lo consentono».

    «Il dibattito continuerà ancora, voglio così rinnovare l’invito a tutti gli operatori artistici valdostani a partecipare numerosi. Altre iniziative verranno comunicate attraverso i nostri canali social» ha concluso Vincent Boniface.

    (e.p.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    comuni
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.